Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Tito oggi, sabato 9 agosto, “Comunità in Connessione” percorsi di solidarietà e sostenibilità
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > A Tito oggi, sabato 9 agosto, “Comunità in Connessione” percorsi di solidarietà e sostenibilità
Ambiente e TerritorioCultura ed Eventi

A Tito oggi, sabato 9 agosto, “Comunità in Connessione” percorsi di solidarietà e sostenibilità

L’appuntamento alle ore 9.30 in località Martiri di Tito

Redazione Web 9 Agosto 2025
Condividi
Condividi

Sabato 9 agosto 2025 – Nell’ambito della Festa degli Orti che si terrà a Tito oggi, sabato 9 agosto, nuovo appuntamento con il progetto “COMUNITA’ in CONNESSIONE”, percorsi di solidarietà e
sostenibilità sostenuto dal Ministero del Lavoro e Politiche Sociali e dalla Regione Basilicata e
realizzato dal WWF Potenza e Aree Interne e dalle associazioni partner Zer0971 e Reset.

- Advertisement -
Ad image

Insieme alla Libera Associazione RiCrea APS, parteciperanno Cooperativa La Mimosa, Forum Giovani di Tito, amministrazione comunale di Tito ed altre realtà del territorio per festeggiare i 10 anni della Festa degli Orti, manifestazione che si propone da anni come spazio di dialogo tra saperi antichi e nuove pratiche sostenibili.

Protagonisti della giornata saranno i cittadini: ortolani, giovani, ricercatori, studiosi, artisti, migranti e operatori culturali che si ritroveranno per celebrare e rinnovare una comunità che si riconosce nel proprio patrimonio.
Un patrimonio fatto di pratiche, dialetti, sistemi di convivenza e gestione delle risorse che, come i canali della storica “Duvada” per l’irrigazione degli orti, rappresentano vere e proprie architetture immateriali.

Durante l’evento si alterneranno passeggiate patrimoniali, laboratori, degustazioni, dibattiti e
presentazioni.
In serata, stand gastronomici e musica popolare animeranno la Piazzetta degli Ortolani, trasformandola in un luogo di festa, condivisione e futuro.
Il momento dedicato al progetto Comunità in connessione si svolgerà nella mattina con le prime
attrazioni di implementazione dell’Orto Sociale previsto.
L’appuntamento alle ore 9.30 in località Martiri di Tito, seguiranno, come da programma, tutte le
attività previste durante la giornata.

Potrebbe interessarti anche:

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Redazione Web 9 Agosto 2025 9 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il team femminile Uisp Matera ha vinto il torneo European FairPlay Soccer Championships 2025
Successivo Inchiesta Sg Spa: garantita la continuità e l’operatività commerciale dell’azienda
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?