Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Bernalda da oggi 9 al 14 agosto l’Happening con a tema “E tu che cosa cerchi?”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > A Bernalda da oggi 9 al 14 agosto l’Happening con a tema “E tu che cosa cerchi?”
Cultura ed Eventi

A Bernalda da oggi 9 al 14 agosto l’Happening con a tema “E tu che cosa cerchi?”

L’iniziativa è promossa dalla comunità di Comunione e Liberazione con la Parrocchia San Bernardino da Siena

Redazione Web 9 Agosto 2025
Condividi
Condividi

Sabato 9 agosto 2025 – Uno spazio per giovani e giovanissimi ma aperto a partecipanti di ogni età è quello che è in corso a Bernalda (MT) in Piazza Plebiscito da oggi 9 al 14 agosto, in occasione del tradizionale Happening proposto dalla comunità locale di Comunione e Liberazione in collaborazione con la parrocchia San Bernardino da Siena.

- Advertisement -
Ad image

È dagli anni 90 che l’Happening anima con proposte culturali, ludiche e formative l’estate bernaldese in un periodo dell’anno in cui la cittadina lucana si arricchisce della presenza di turisti e di affezionati a luoghi e tradizioni locali.

Il tema scelto per l’edizione 2025 – “E tu che cosa cerchi?” – è un invito a mettersi in gioco a partire dalle domande fondamentali dell’esistenza.

Durante i giorni della manifestazione l’Happening propone diverse attività, dalle 9 del mattino, con l’apertura dello Stand bar e colazione, fino alle 23.45: laboratori di pittura e patchwork, costruzione di “carrettoni” – un gioco della tradizione bernaldese −, un torneo di calcetto acquatico, Stand con libri per ogni fascia d’età.

Tutte le sere, alle 20.30, ci saranno incontri con docenti che guideranno alla scoperta di opere come “Il Piccolo Principe” di Antoine de Saint-Exupéry e “Ciò che inferno non è” di Alessandro D’Avenia.

Martedì 12 agosto la serata sarà dedicata alla drammatica situazione della Striscia di Gaza, alla luce delle iniziative in atto nella società civile per porre fine al conflitto e delle recenti dichiarazioni del cardinale Pierbattista Pizzaballa.

Mercoledì 13 agosto ci saranno dialoghi e testimonianze per raccontare l’esperienza di Gioventù Studentesca (GS), il movimento giovanile di Comunione e Liberazione.

L’ingresso e la partecipazione a tutte le iniziative in programma è libero.

Di seguito il programma degli incontri serali dell’Happening che si terranno a Bernalda in Piazza Plebiscito:
9 Agosto
ore 20,30 Presentazione dell’Happening 2025
10 Agosto
ore 20,30 “E, quindi, uscimmo a riveder le stelle”. Incontriamo Don Vito Burdo
11 Agosto
ore 20,30 ” Il Piccolo Principe” di Antoine De Saint- Exupéry. Incontriamo Gabriele Crispino, maestro
12 Agosto
ore 20,30 Happening for Gaza. Incontriamo Chiara Dommarco, storica
13 Agosto
ore 20,30 “Un’amicizia che cambia la vita”.Incontriamo Teresa Dilorenzo e Andrea Borraccia, insegnanti
14 Agosto
ore 20,30 “Ciò che inferno non è” di Alessandro D’AveniaIncontriamo Michele Borraccia, insegnante
ore 23,00 Estrazione Lotteria Happening

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Redazione Web 9 Agosto 2025 9 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Domani, domenica 10 agosto, a Maratea tappa lucana di “Giustizia e Sicurezza, non solo parole” di Fratelli d’Italia
Successivo Successo a Barile per “Aglianico sotto le stelle”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?