Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Per frode fiscale, eseguito dalla Guardia di Finanza sequestro preventivo nei confronti di società edile
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Per frode fiscale, eseguito dalla Guardia di Finanza sequestro preventivo nei confronti di società edile
CronacaIN EVIDENZA

Per frode fiscale, eseguito dalla Guardia di Finanza sequestro preventivo nei confronti di società edile

Le indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Lagonegro

Redazione Web 7 Agosto 2025
Condividi
Condividi

Giovedì 7 agosto 2025 – Una complessa frode fiscale da parte di amministratore di diritto e quello di fatto di una società attiva nel settore delle finiture edili è stata scoperta dalla Guardia di Finanza della sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica di Lagonegro unitamente ai militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Lauria a conclusione di indagini coordinate dalla Procura di Lagonegro.

- Advertisement -
Ad image

Per questo motivo, è stato eseguito nei confronti della società un provvedimento di sequestro preventivo impeditivo, senza facoltà d’uso, di tre autovetture, nonchè un sequestro preventivo finalizzato alla confisca del profitto della truffa relativa alle annualità d’imposta 2019-2021 per un importo complessivo di 618.316, 42 euro.

In sede di esecuzione del provvedimento, sono stati sottoposti a sequestro: due autovetture (Ford Tourneo Custom e Alfa Romeo Stelvio), quote societarie per un valore di 258.086,45 euro; disponibilità liquide su conti correnti per 57.521,23 euro; vincolo sulla nuda proprietà di un immobile sito in Pontecagnano Faiano (Salerno).

La complessa frode fiscale, come emersa dalle indagini della Guardia di Finanza, è avvenuta mediante l’utilizzo di crediti d’imposta inesistenti, attraverso la compensazione nel modello F24 con il codice tributo “6700- Credito d’imposta incentivi per le medie e piccole imprese”

L’attività investigativa, condotta tramite analisi documentale e incrocio dati con le banche dati fiscali, ha permesso di ricostruire l’evasione per l’importo complessivo di 618.316, 42 euro.

Il provvedimento cautelare è stato adottato nella fase delle indagini preliminari. Pertanto, vale la presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Redazione Web 8 Agosto 2025 7 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Miss Italia. Katia Buchicchio è Miss Miluna Basilicata 2025
Successivo A Ruoti grande successo per la Quarta edizione della Giornata dell’Emigrante
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?