Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto  Conto alla rovescia a Vietri di Potenza per l’11esima edizione di “Tipica-percorso enogastronomico”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio >  Conto alla rovescia a Vietri di Potenza per l’11esima edizione di “Tipica-percorso enogastronomico”
Ambiente e TerritorioCultura ed Eventi

 Conto alla rovescia a Vietri di Potenza per l’11esima edizione di “Tipica-percorso enogastronomico”

L’appuntamento è per martedì 12 e mercoledì 13 agosto, dalle ore 19

Redazione Web 7 Agosto 2025
Condividi
Condividi

Giovedì 7 agosto 2025 – È tutto pronto a Vietri di Potenza per l’11^ edizione di Tipica, il percorso eno gastronomico – tra i più partecipati in Basilicata – che mette in mostra le tipicità vietresi e lucane. L’appuntamento è per martedì 12 e mercoledì 13, dalle ore 19.
C’è grande fermento e attesa per la manifestazione che anche lo scorso anno ha superato ogni record con migliaia di presenze.

- Advertisement -
Ad image

Come in ogni edizione il percorso si snoderà lungo i vicoli del centro storico vietrese, nel cuore dell’abitato. I visitatori troveranno stand di prodotti tipici e pietanze, musica, artigianato, cultura, oltre a musica itinerante, divertimento, canti e balli.

Tra i prodotti, l’olio vietrese con bruschetta, pannocchie, antipasti e formaggi di capra vietresi, uovo fritto con il crusco, provolone impiccato, calzoni con la minestra, sciurilli, zeppole, patate rosse, ciambotta, strufoli, parmariedd e cavatiedd, arrosticini di pecora vietrese, montanare, caprese, miele, schiacchiate dei briganti, cuzztiello con pezzente e ciambotta, carne di maiale mangalica e strazzata, carne di vitello podolico, cuoppo di pesce, crep, dolci vietresi come le castagnole, cornetti e cannoli, oltre birre alla spina artigianali lucani e pugliesi, vino locale e bevande varie. Non mancherà l’angolo cocktail. 

Durante le due serate anche artigianato con diversi artisti, esposizioni di animali e di ciclomotori d’epoca. Tra gli artisti, il 12 agosto Infinity Band, Duo Music e Agostino Gerardi, il 13 agosto Quadrifoglio Lucano, I Principi del Liscio e Musicamanovella. Durante le due serate gruppi itineranti lungo il percorso.

Tantissime le persone che hanno prenotato nelle varie strutture ricettive per trascorrere la settimana di Ferragosto a Vietri di Potenza e conoscere Tipica, così come sono tanti gli emigranti e lavoratori fuori sede che si sono organizzati appositamente per il rientro nei giorni dell’evento.

foto di precedenti edizioni di “Tipica”

Ciò che contraddistingue il percorso, che negli anni è diventato tra i più partecipati in Basilicata e Campania, è la partecipazione della comunità nell’organizzazione, dei più piccoli, delle donne e nonne che si adoperano di buon mattino per preparare tutte le pietanze e in particolare la pasta fresca.
Anche quest’anno, nel percorso, verrà utilizzata una moneta denominata “Vietrese”, coniata appositamente per l’evento e disponibile nelle tre piazze.

Tipica è un percorso adatto anche alle persone con disabilità fisica, non presentando ostacoli o scalinate in alcun tratto. È facilmente fruibile e percorribile. 

L’organizzazione ha previsto il servizio navetta e parcheggi gratuiti, per chi raggiungerà Vietri sia dall’area lucana che campana, con arrivo della navetta fino all’ingresso del percorso con punto d’incontro ai parcheggi lungo la SP 94.

“Grazie ai tanti volontari che stanno lavorando, alle signore pronte a preparare le tante pietanze e a tutti coloro i quali saranno a Vietri in questi giorni”, ha dichiarato il Sindaco Christian Giordano, che ha aggiunto: “La partecipazione della comunità vietrese alla organizzazione di questo evento è la vera anima. Tipica è il momento dell’anno nel quale la comunità si ritrova intorno alle proprie radici. E anche quest’anno siamo pronti ad accogliere migliaia di persone per far conoscere le nostre bellezze, peculiarità e prodotti tipici”.

La manifestazione anche quest’anno è organizzata dalle associazioni Pro Loco, Vietri e La Movida e Teatrando, con il patrocinio del Comune di Vietri di Potenza.

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Redazione Web 7 Agosto 2025 7 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il tribunale dà ragione ad Auxilium e dichiara nullo in contratto Asm
Successivo Miss Italia. Katia Buchicchio è Miss Miluna Basilicata 2025
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?