Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Arpab, verso l’accreditamento dei laboratori
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Arpab, verso l’accreditamento dei laboratori
Ambiente e Territorio

Arpab, verso l’accreditamento dei laboratori

Gli ispettori di Accredia, l'Ente unico nazionale di accreditamento, hanno fatto visita ai laboratori di chimica e microbiologia

Redazione Web 7 Agosto 2025
Condividi
Condividi

Giovedì 7 agosto 2025 – Nelle giornate del 5 e 6 agosto, gli ispettori di ACCREDIA, l’Ente unico nazionale di accreditamento, hanno fatto visita ai laboratori di chimica e di microbiologia dell’ARPAB, nell’ambito del procedimento finalizzato all’ottenimento dell’accreditamento ufficiale, che si concluderà con il prossimo consiglio del comitato di ACCREDIA e il rilascio del “bollino” di accreditamento.

- Advertisement -
Ad image

Si tratta di un traguardo di straordinaria rilevanza per l’Agenzia, che giunge al termine di un lungo, complesso e articolato percorso, segnato da importanti investimenti e trasformazioni strutturali e tecnologiche.
In particolare, il processo ha visto La ristrutturazione completa dei locali dei laboratori, L’adeguamento degli impianti alle normative vigenti in materia di sicurezza e qualità e l’acquisizione di strumentazioni all’avanguardia, in grado di garantire elevati standard di affidabilità e precisione nelle analisi.

L’accreditamento da parte di ACCREDIA rappresenta il riconoscimento ufficiale della competenza tecnica, dell’imparzialità e della qualità operativa dei laboratori ARPAB.
È un momento storico per la nostra Agenzia, – si precisa in una nota – frutto del lavoro sinergico di tutto il personale, dell’impegno dei dirigenti e del sostegno della Regione.
Questo passo rafforza la fiducia dei cittadini e delle istituzioni nel sistema pubblico di controllo ambientale.
L’esito della visita ispettiva sarà ora oggetto di valutazione da parte di ACCREDIA. L’ottenimento dell’accreditamento, atteso nelle prossime settimane, costituirà un punto di svolta per il ruolo dell’ARPAB nel monitoraggio e nella tutela dell’ambiente lucano

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin

Redazione Web 7 Agosto 2025 7 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Basilicata: Pittella nominato commissario regionale di Azione
Successivo West Nile, sorveglianza e prevenzione da parte della Regione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?