Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vicenda porto di Maratea. Chiorazzo: “Serve chiarezza e responsabilità”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Vicenda porto di Maratea. Chiorazzo: “Serve chiarezza e responsabilità”
Ambiente e TerritorioPolitica

Vicenda porto di Maratea. Chiorazzo: “Serve chiarezza e responsabilità”

"La Giunta può intervenire: ascoltiamo subito Comune e Assessore"

Redazione Web 6 Agosto 2025
Condividi
Condividi

Mercoledi 6 agosto 2025 – “La richiesta di audizione del Sindaco di Maratea e dell’Assessore regionale alle Infrastrutture e Viabilità è stata formalmente presentata da giorni al Presidente della III Commissione consiliare.
Dopo le dichiarazioni rese pubblicamente ieri dal Sindaco durante l’incontro con i cittadini, diventa ancora più urgente dare seguito a questa istanza e fare piena luce sull’iter amministrativo relativo alla concessione dell’area portuale di Maratea”.

- Advertisement -
Ad image

Lo dichiara il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, che torna a sollecitare un confronto immediato e trasparente in sede istituzionale ed un’analisi puntuale degli atti procedimentali.

“L’avviso di pubblicazione dell’istanza di concessione demaniale, emanato dall’Ufficio Demanio della Regione Basilicata in data 24 dicembre 2024, riguarda una zona di enorme valore ambientale e strategico come l’area portuale di Maratea.
Su questa vicenda – sin dall’inizio – abbiamo presentato un’interrogazione urgente, ancora oggi priva di risposta, chiedendo di favorire una procedura aperta e che il Comune venisse coinvolto nella pianificazione e nella gestione dell’area portuale. È inaccettabile che su un tema così delicato la Regione non abbia ancora chiarito la propria posizione”.

“È bene ricordare – prosegue Chiorazzo – che, pur in presenza di competenze tecniche dell’Ufficio Demanio Marittimo, la Giunta regionale ha il potere e il dovere di approfondire, chiedere chiarimenti agli uffici e, se necessario, attivare procedure in autotutela. Non possiamo accettare che una decisione tanto impattante venga ridotta a un automatismo amministrativo, ignorando la volontà della comunità locale”.

“Maratea – conclude Chiorazzo- merita rispetto. La trasparenza, la partecipazione e la tutela del bene comune non sono variabili negoziabili. Mi auguro che la Terza Commissione consiliare calendarizzi al più presto l’audizione richiesta, e che la Giunta – se vuole davvero bene a Maratea – si assuma la responsabilità di intervenire dove può e deve”.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Redazione Web 6 Agosto 2025 6 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Emergenza acqua in Valbasento. Somma: “Plauso alla Giunta, ora massima priorità ai lavori di adeguamento”
Successivo Tito. Rubano da un furgone attrezzi da lavoro, arrestati dai Carabinieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?