Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vacanze più sicure con il Soccorso Acquatico dei Vigili del Fuoco
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Vacanze più sicure con il Soccorso Acquatico dei Vigili del Fuoco
Ambiente e TerritorioCronaca

Vacanze più sicure con il Soccorso Acquatico dei Vigili del Fuoco

Attivato sulla costa jonica lucana

Redazione Web 6 Agosto 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 6 agosto 2025 – Con l’inizio del mese di agosto e la notevole affluenza turistica che caratterizza la costa Jonica della provincia di Matera, il Soccorso Acquatico dei Vigili del Fuoco ha intensificato la sua attività di monitoraggio, avvistamento e presidio, garantendo un’importante rete di sicurezza per bagnanti e diportisti.

L’attività, inserita nell’ambito della convenzione AIB (Antincendio Boschiva) 2025, si estende lungo un tratto di costa strategico, dalla foce del fiume Bradano fino alla foce del fiume Sinni. Questo impegno rafforza il ruolo cruciale dei Vigili del Fuoco non solo nelle emergenze a terra, ma anche in quelle che si verificano in ambiente acquatico.

- Advertisement -
Ad image

Durante il mese di agosto, una squadra itinerante composta da tre unità specializzate pattuglia il litorale, partendo dalla base operativa situata presso il Porto degli Argonauti.
La presenza costante di questi professionisti, con le loro competenze tecniche e la loro profonda conoscenza del territorio, rappresenta un elemento di tranquillità fondamentale per tutti coloro che frequentano le spiagge lucane.

Le squadre di Soccorso Acquatico dei Vigili del Fuoco si distinguono per la loro preparazione e la versatilità delle loro operazioni. Oltre al soccorso in mare di persone in difficoltà, questi specialisti sono addestrati per affrontare scenari complessi, come l’evacuazione via mare di bagnanti in situazioni di emergenza, ad esempio in caso di allagamenti o incendi che rendano impossibile l’accesso o la fuga dalla spiaggia via terra.
La loro capacità di operare in sinergia con altre forze di soccorso, utilizzando mezzi e tecniche all’avanguardia, è la prova dell’eccellenza che contraddistingue il loro operato.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Redazione Web 6 Agosto 2025 6 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza: autocarro in fiamme sul raccordo per Salerno
Successivo Precipita la situazione alla LGS Logistica di Melfi: ai lavoratori inviate lettere di licenziamento
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?