Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tito. Rubano da un furgone attrezzi da lavoro, arrestati dai Carabinieri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Tito. Rubano da un furgone attrezzi da lavoro, arrestati dai Carabinieri
Senza categoria

Tito. Rubano da un furgone attrezzi da lavoro, arrestati dai Carabinieri

Redazione Web 6 Agosto 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 6 agosto 2026 – A Tito, i Carabinieri della Sezione Radiomobile di Potenza hanno arrestato due uomini, entrambi originari del foggiano, per furto aggravato.
L’episodio si è verificato nel primo pomeriggio del 4 agosto nel comune di Tito, dove i due indagati, rispettivamente di 66 e 49 anni, hanno sottratto diversi attrezzi da un furgone parcheggiato dopo averne forzato la serratura.

- Advertisement -
Ad image

La vittima, un uomo di 33 anni residente nel capoluogo, si era momentaneamente allontanato dal proprio veicolo per una sosta in un esercizio commerciale.
Approfittando della sua assenza, i malfattori hanno forzato la serratura del furgone e asportato quattro cassette di attrezzi da lavoro, tra cui trapani, avvitatori e flessibili, per un valore complessivo di circa 2000 euro.

Resosi conto del furto, il proprietario ha immediatamente allertato il Numero Unico per le Emergenze 112, fornendo una descrizione del veicolo utilizzato dai fuggitivi.

Grazie alla tempestiva segnalazione, la Centrale Operativa dei Carabinieri di Potenza ha coordinato una capillare attività di ricerca sulle possibili vie di fuga.

Una pattuglia della Sezione Radiomobile ha intercettato e bloccato l’utilitaria usata per la fuga dopo un breve inseguimento lungo la statale per Brienza.

A bordo del veicolo è stato trovato solo il 66enne mentre il complice è stato rintracciato e fermato poco dopo, in agro di Avigliano, mentre si trovava a bordo di un treno diretto in Puglia con l’intera refurtiva al seguito.

Gli attrezzi, dopo essere stati recuperati dagli uomini dell’Arma, sono stati restituiti al legittimo proprietario mentre i due indagati venivano dichiarati in arresto e condotti negli uffici del Comando Provinciale Carabinieri di Potenza, siti in via Pretoria dove, dopo le formalità di rito, sono stati associati alla locale Casa Circondariale a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Nella mattinata odierna, il GIP del Tribunale di Potenza, ha convalidato gli arresti operati dai Carabinieri e disponeva per i due indagati la misura cautelare degli arresti domiciliari.

Si precisa che, per ognuno degli indagati, vige la presunzione di non colpevolezza fino a sentenza definitiva di condanna e che gli accertamenti investigativi sono stati sviluppati nella fase delle indagini preliminari, in attesa di essere sottoposti a vaglio giurisdizionale durante il processo, nel contraddittorio con la difesa.

L’importante risultato conseguito, fanno sapere i vertici del Comando Provinciale Carabinieri di Potenza, dimostra ancora una volta l’efficacia del connubio tra la costante vigilanza delle Forze dell’Ordine e la preziosa sinergia con i cittadini, uniti nella salvaguardia dell’intera comunità

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, un pezzo della Iaccara in Prefettura

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tramutola: dal 24 ottobre al via la sagra della castagna “Munaredda”

A Matera il 24 e il 25 ottobre Convegno “Il femminicidio e le violenze di genere”

Graziano Scavone: ““Tito, da Città Europea dello Sport a progetto comprensoriale di sviluppo . Ora la Regione non resti a guardare” 

Redazione Web 6 Agosto 2025 6 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vicenda porto di Maratea. Chiorazzo: “Serve chiarezza e responsabilità”
Successivo Manca (Pd): “Nel Mercure, provincia di Potenza, il diritto alla salute è negato. Governo intervenga”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?