Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Screening regionale per il tumore della prostata: oltre 570 adesioni a Matera e provincia dal 3 giugno
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute e Sanità > Screening regionale per il tumore della prostata: oltre 570 adesioni a Matera e provincia dal 3 giugno
Salute e SanitàSenza categoria

Screening regionale per il tumore della prostata: oltre 570 adesioni a Matera e provincia dal 3 giugno

Redazione Web 6 Agosto 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 6 agosto 2025 – Prosegue con buoni risultati la campagna regionale di screening per il tumore della prostata avviata lo scorso 3 giugno.

- Advertisement -
Ad image

L’iniziativa, rivolta alla popolazione maschile tra i 45 e i 70 anni, ha già registrato la partecipazione di 573 cittadini residenti a Matera e provincia.

Dei partecipanti, 105 uomini hanno dichiarato una familiarità con la patologia, mentre 468 hanno aderito pur non avendo precedenti familiari, a conferma di una crescente attenzione verso la prevenzione anche tra chi non presenta fattori di rischio noti.

Lo screening si articola in tre fasi principali: compilazione di un questionario online, volto a raccogliere informazioni preliminari sullo stato di salute e i fattori di rischio individuali, prelievo del sangue per il dosaggio del PSA (antigene prostatico specifico), un esame utile a individuare eventuali anomalie e visita specialistica urologica, riservata ai soggetti che presentano valori di PSA anomali o che, in base al questionario, necessitano di approfondimenti.

Per accedere al prelievo occorre ritirare il ticket di prenotazione gratuito al CUP.

Sono esclusi dal percorso di screening gli assistiti a cui è già stato diagnosticato un tumore alla prostata, assistiti nella fascia di età 45-49 anni che non hanno episodi di familiarità e gli assisiti nella fascia di età 50-70 anni che nei due anni precedenti si sono sottoposti a esami diagnostici: biopsia prostatica, eco trans-rettale e risonanza magnetica della prostata multiparametrica.

«I numeri registrati finora rappresentano un segnale positivo. La risposta della cittadinanza dimostra che la cultura della prevenzione sta facendo passi avanti. Ricordiamo che la diagnosi precoce è uno strumento fondamentale per la cura efficace di molte patologie oncologiche» dichiara il Direttore Generale dell’ASM Maurizio Friolo.

L’ASM invita tutti gli uomini tra i 45 e i 70 anni, residenti in Basilicata, a partecipare gratuitamente allo screening, accedendo alla piattaforma online dedicata https://www.ospedalesancarlo.it/screening-tumore-prostata

Per info e suggerimenti è possibile contattare l’ASM all’indirizzo di posta certificata asmbasilicata@cert.ruparbasilicata.it

Potrebbe interessarti anche:

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada

I cittadini ci scrivono. Impossibile vivere nella zona di San Michele nel centro storico di Potenza

Vertenza Natuzzi, preoccupazione della Filca-Cisl

Adeguati dalla Regione i contributi economici destinati alle persone affette da Sclerosi laterale amiotrofica (Sla)

Il Sindaco di Latronico De Maria diffida l’Asp: “Si riapra subito almeno una Guardia Medica”

Redazione Web 6 Agosto 2025 6 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nuovo stadio, incontro tra il Potenza Calcio e la Regione
Successivo Potenza: Enis non rappresenterà l’Italia alle Olimpiadi delle Scienze della Terra in Cina
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?