Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Screening regionale per il tumore della prostata: oltre 570 adesioni a Matera e provincia dal 3 giugno
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute e Sanità > Screening regionale per il tumore della prostata: oltre 570 adesioni a Matera e provincia dal 3 giugno
Salute e SanitàSenza categoria

Screening regionale per il tumore della prostata: oltre 570 adesioni a Matera e provincia dal 3 giugno

Redazione Web 6 Agosto 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 6 agosto 2025 – Prosegue con buoni risultati la campagna regionale di screening per il tumore della prostata avviata lo scorso 3 giugno.

- Advertisement -
Ad image

L’iniziativa, rivolta alla popolazione maschile tra i 45 e i 70 anni, ha già registrato la partecipazione di 573 cittadini residenti a Matera e provincia.

Dei partecipanti, 105 uomini hanno dichiarato una familiarità con la patologia, mentre 468 hanno aderito pur non avendo precedenti familiari, a conferma di una crescente attenzione verso la prevenzione anche tra chi non presenta fattori di rischio noti.

Lo screening si articola in tre fasi principali: compilazione di un questionario online, volto a raccogliere informazioni preliminari sullo stato di salute e i fattori di rischio individuali, prelievo del sangue per il dosaggio del PSA (antigene prostatico specifico), un esame utile a individuare eventuali anomalie e visita specialistica urologica, riservata ai soggetti che presentano valori di PSA anomali o che, in base al questionario, necessitano di approfondimenti.

Per accedere al prelievo occorre ritirare il ticket di prenotazione gratuito al CUP.

Sono esclusi dal percorso di screening gli assistiti a cui è già stato diagnosticato un tumore alla prostata, assistiti nella fascia di età 45-49 anni che non hanno episodi di familiarità e gli assisiti nella fascia di età 50-70 anni che nei due anni precedenti si sono sottoposti a esami diagnostici: biopsia prostatica, eco trans-rettale e risonanza magnetica della prostata multiparametrica.

«I numeri registrati finora rappresentano un segnale positivo. La risposta della cittadinanza dimostra che la cultura della prevenzione sta facendo passi avanti. Ricordiamo che la diagnosi precoce è uno strumento fondamentale per la cura efficace di molte patologie oncologiche» dichiara il Direttore Generale dell’ASM Maurizio Friolo.

L’ASM invita tutti gli uomini tra i 45 e i 70 anni, residenti in Basilicata, a partecipare gratuitamente allo screening, accedendo alla piattaforma online dedicata https://www.ospedalesancarlo.it/screening-tumore-prostata

Per info e suggerimenti è possibile contattare l’ASM all’indirizzo di posta certificata asmbasilicata@cert.ruparbasilicata.it

Potrebbe interessarti anche:

“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale

Potenza, un pezzo della Iaccara in Prefettura

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

ASM e Comune di Matera insieme per i più fragili: firmato l’Accordo di Programma del Piano Nazionale 2022–2024

Tramutola: dal 24 ottobre al via la sagra della castagna “Munaredda”

Redazione Web 6 Agosto 2025 6 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nuovo stadio, incontro tra il Potenza Calcio e la Regione
Successivo Potenza: Enis non rappresenterà l’Italia alle Olimpiadi delle Scienze della Terra in Cina
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?