Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Precipita la situazione alla LGS Logistica di Melfi: ai lavoratori inviate lettere di licenziamento
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Precipita la situazione alla LGS Logistica di Melfi: ai lavoratori inviate lettere di licenziamento
Senza categoria

Precipita la situazione alla LGS Logistica di Melfi: ai lavoratori inviate lettere di licenziamento

Redazione Web 6 Agosto 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 6 agosto 2025 – Si prospetta un Ferragosto rovente per i lavoratori della LGS Logistica di Melfi, infatti fra le giornate del 4 e 5 agosto sono pervenute le lettere di licenziamento ai lavoratori.

- Advertisement -
Ad image

Temiamo – affermano in una nota i responsabili sindacali di Uilm e Fismic – che a breve ne seguiranno altri perchè molte aziende hanno perso la totalità delle commesse un tempo a loro affidate.
Una vera e propria stangata, in un momento già molto complicato, dove pane e cassa integrazione sono ormai all’ordine del giorno.

La Uilm e la Fismic Basilicata, denunciano da tempo la gravità della situazione, che sta inginocchiando tutto il sistema legato all’Automotive, non lasciando scampo soprattutto ai lavoratori legati alle attività della Logistica,

Infatti – si ricorda – sono più di 2 anni che ripetiamo a tutti i responsabili istituzionali (evidentemente inascoltati) la necessità di sviluppare strategie che rimettano in carreggiata l’intera industria dell’Automotive, applicando necessariamente misure straordinarie che vadano nella direzione di rilanciare attraverso nuovi investimenti l’intera zona industriale di Melfi.
Riteniamo – prosegue la nota .- che sia necessario anche uno sforzo maggiore alle aziende interessate, ad uscire dagli schemi delle mono committenze, che intrappolano senza via di fuga, quando si perde quell’unica commessa di lavoro.

Nel frattempo, in tempi celeri, chiederemo un incontro al Dipartimento delle Attività Produttive della Regione Basilicata, per verificare anche per questi lavoratori, la possibilità di applicare altri 12 mesi di ammortizzatori sociali, rientranti nell’area di crisi complessa industriale–

Questo consentirebbe – si precisa – non solo l’azzeramento del contributo addizionale a carico dell’azienda, ma soprattutto consentirebbero a questi lavoratori di partecipare con maggior tranquillità a quei corsi di riqualificazione richiesti fino allo sfinimento da noi parti sociali e messi a disposizione dalla Regione Basilicata.

Come parti sociali – conclude la nota – siamo determinati a difendere come sempre i diritti di tutti i lavoratori, dando il giusto sostegno in un momento tanto difficile, continuando sicuramente a lottare per la tutela occupazionale.

Foto di copertina: lavoratori della SGL in presidio

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, un pezzo della Iaccara in Prefettura

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tramutola: dal 24 ottobre al via la sagra della castagna “Munaredda”

A Matera il 24 e il 25 ottobre Convegno “Il femminicidio e le violenze di genere”

Graziano Scavone: ““Tito, da Città Europea dello Sport a progetto comprensoriale di sviluppo . Ora la Regione non resti a guardare” 

Redazione Web 6 Agosto 2025 6 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vacanze più sicure con il Soccorso Acquatico dei Vigili del Fuoco
Successivo Emergenza acqua in Valbasento. Somma: “Plauso alla Giunta, ora massima priorità ai lavori di adeguamento”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?