Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza: Enis non rappresenterà l’Italia alle Olimpiadi delle Scienze della Terra in Cina
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Potenza: Enis non rappresenterà l’Italia alle Olimpiadi delle Scienze della Terra in Cina
AttualitàScuola e Università

Potenza: Enis non rappresenterà l’Italia alle Olimpiadi delle Scienze della Terra in Cina

Redazione 6 Agosto 2025
Condividi
Condividi

Sarebbe stato il meritato lieto fine di una storia di tenacia, talento e partecipazione, ma a volte capita che la realtà riporti a confrontarsi con burocrazia, regole più o meno condivisibili ma in quanto tali da rispettare.

- Advertisement -
Ad image

La storia che vi abbiamo raccontato è quella di Enis, il 15enne studente del liceo scientifico di Potenza che, dopo aver vinto le varie selezioni regionali e nazionali, avrebbe dovuto rappresentare l’Italia alle Olimpiadi delle Scienze della Terra in Cina, peccato che il ragazzo, nonostante sia nato in Italia e ci abbia sempre vissuto, ha genitori stranieri e quindi non ha la cittadinanza italiana. Da qui scuola e associazioni di volontariato hanno lottato affinché Enis potesse andare in Cina, provando a superare ostacoli tecnici che purtroppo sono risultati troppo più grandi di un finale che avrebbe dovuto essere diverso.

Un ostacolo non fermerà la grande organizzazione che ha visto l’istituto potentino, con la preside Lucia Girolamo e le insegnanti di Enis attivarsi per questo obiettivo che sarà solo posticipato alla prossima edizione prevista in India nel 2026, Forza Enis testa sui libri e cuore oltre i confini.

Potrebbe interessarti anche:

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

La Garante delle Vittime di Reato della Regione Basilicata, Silletti: “Costruire risposte efficaci per chi subisce violenza”

Tag cittadinanza, enis, olimpiadi matematica, potenza, scienze
Redazione 7 Agosto 2025 6 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Screening regionale per il tumore della prostata: oltre 570 adesioni a Matera e provincia dal 3 giugno
Successivo Matera: registrato il primo caso di infezione da Virus West Nile in Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?