Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sasso di Castalda, finanziata la Fly-Line “Sky to Moon” per un nuovo rilancio turistico e territoriale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Sasso di Castalda, finanziata la Fly-Line “Sky to Moon” per un nuovo rilancio turistico e territoriale
Ambiente e Territorio

Sasso di Castalda, finanziata la Fly-Line “Sky to Moon” per un nuovo rilancio turistico e territoriale

Redazione Web 4 Agosto 2025
Condividi
Condividi

Lunedì 4 agosto 2025 – Il Comune di Sasso di Castalda ha ottenuto il finanziamento per la progettazione esecutiva della Fly-Line “Sky to Moon”, un’infrastruttura turistica di nuova generazione che collegherà un punto panoramico montano direttamente al cuore del centro storico.

- Advertisement -
Ad image

La Determinazione Dirigenziale n. 12BD.2025/D.00767 del 30 luglio 2025 sancisce l’assegnazione di € 153.960,04 a favore del Comune, grazie al contributo della Regione Basilicata, nell’ambito del Fondo di Rotazione FSC 2014–2020 – Patto per lo Sviluppo (D.D. n. 1265 dell’11/12/2024).

“Desidero ringraziare la Regione Basilicata per aver creduto in questa proposta e per la sensibilità sempre dimostrata nei confronti dei progetti orientati allo sviluppo sostenibile. Questo finanziamento rappresenta un riconoscimento importante per una visione precisa che abbiamo portato avanti con determinazione: valorizzare Sasso di Castalda con interventi strategici, concreti e innovativi.”— dichiara l’Ing. Arch. Mariangela Laurino, Assessore ai Lavori Pubblici, Urbanistica, Turismo e Cultura.

Un progetto unico per rilanciare l’identità e l’attrattività del territorio. “Sky to Moon” non è solo un’opera ingegneristica: è un attrattore paesaggistico, esperienziale e identitario, pensato per offrire una nuova prospettiva sul paesaggio naturale e sul patrimonio architettonico del borgo.

Sospesa tra le alture e il centro urbano, la Fly-Line rappresenterà una connessione simbolica e funzionale tra le bellezze ambientali e storiche del territorio, rafforzando la strategia locale di promozione turistica sostenibile.

“Sarà un’infrastruttura leggera ma potente nel messaggio: far riscoprire il borgo attraverso un’esperienza emozionale, accessibile e immersiva. L’obiettivo è attrarre nuovi flussi turistici, rafforzare l’identità locale e generare valore duraturo. Una sfida ambiziosa, ma coerente con la visione che stiamo costruendo passo dopo passo.”— aggiunge l’Assessore Laurino.

Il Comune di Sasso di Castalda è già al lavoro per avviare un concorso pubblico di progettazione, che consentirà di selezionare le migliori professionalità per la definizione dell’intervento.

L’intento è chiaro: garantire qualità progettuale e coerenza con la visione strategica di sviluppo sostenibile, rendendo “Sky to Moon” un progetto esemplare non solo a livello locale, ma anche regionale e nazionale.

“Questa iniziativa — conclude Laurino — è frutto di un impegno costante e di un senso profondo del dovere verso la nostra comunità. Credo nella politica delle azioni, dei risultati e della costruzione concreta del futuro. Sasso di Castalda ha scelto di crederci.”

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin

Redazione Web 4 Agosto 2025 4 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente ASM: 46 nuovi posti letto nelle RSA di Matera e Bernalda
Successivo Potenza: la Polizia arresta un 53enne per spaccio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?