Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sasso di Castalda, finanziata la Fly-Line “Sky to Moon” per un nuovo rilancio turistico e territoriale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Sasso di Castalda, finanziata la Fly-Line “Sky to Moon” per un nuovo rilancio turistico e territoriale
Ambiente e Territorio

Sasso di Castalda, finanziata la Fly-Line “Sky to Moon” per un nuovo rilancio turistico e territoriale

Redazione Web 4 Agosto 2025
Condividi
Condividi

Lunedì 4 agosto 2025 – Il Comune di Sasso di Castalda ha ottenuto il finanziamento per la progettazione esecutiva della Fly-Line “Sky to Moon”, un’infrastruttura turistica di nuova generazione che collegherà un punto panoramico montano direttamente al cuore del centro storico.

- Advertisement -
Ad image

La Determinazione Dirigenziale n. 12BD.2025/D.00767 del 30 luglio 2025 sancisce l’assegnazione di € 153.960,04 a favore del Comune, grazie al contributo della Regione Basilicata, nell’ambito del Fondo di Rotazione FSC 2014–2020 – Patto per lo Sviluppo (D.D. n. 1265 dell’11/12/2024).

“Desidero ringraziare la Regione Basilicata per aver creduto in questa proposta e per la sensibilità sempre dimostrata nei confronti dei progetti orientati allo sviluppo sostenibile. Questo finanziamento rappresenta un riconoscimento importante per una visione precisa che abbiamo portato avanti con determinazione: valorizzare Sasso di Castalda con interventi strategici, concreti e innovativi.”— dichiara l’Ing. Arch. Mariangela Laurino, Assessore ai Lavori Pubblici, Urbanistica, Turismo e Cultura.

Un progetto unico per rilanciare l’identità e l’attrattività del territorio. “Sky to Moon” non è solo un’opera ingegneristica: è un attrattore paesaggistico, esperienziale e identitario, pensato per offrire una nuova prospettiva sul paesaggio naturale e sul patrimonio architettonico del borgo.

Sospesa tra le alture e il centro urbano, la Fly-Line rappresenterà una connessione simbolica e funzionale tra le bellezze ambientali e storiche del territorio, rafforzando la strategia locale di promozione turistica sostenibile.

“Sarà un’infrastruttura leggera ma potente nel messaggio: far riscoprire il borgo attraverso un’esperienza emozionale, accessibile e immersiva. L’obiettivo è attrarre nuovi flussi turistici, rafforzare l’identità locale e generare valore duraturo. Una sfida ambiziosa, ma coerente con la visione che stiamo costruendo passo dopo passo.”— aggiunge l’Assessore Laurino.

Il Comune di Sasso di Castalda è già al lavoro per avviare un concorso pubblico di progettazione, che consentirà di selezionare le migliori professionalità per la definizione dell’intervento.

L’intento è chiaro: garantire qualità progettuale e coerenza con la visione strategica di sviluppo sostenibile, rendendo “Sky to Moon” un progetto esemplare non solo a livello locale, ma anche regionale e nazionale.

“Questa iniziativa — conclude Laurino — è frutto di un impegno costante e di un senso profondo del dovere verso la nostra comunità. Credo nella politica delle azioni, dei risultati e della costruzione concreta del futuro. Sasso di Castalda ha scelto di crederci.”

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Redazione Web 4 Agosto 2025 4 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente ASM: 46 nuovi posti letto nelle RSA di Matera e Bernalda
Successivo Potenza: la Polizia arresta un 53enne per spaccio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?