Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Quarto (FDI Basilicata): “Nucleare, basta tabù: la Basilicata può guidare la rivoluzione energetica italiana”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Quarto (FDI Basilicata): “Nucleare, basta tabù: la Basilicata può guidare la rivoluzione energetica italiana”
Politica

Quarto (FDI Basilicata): “Nucleare, basta tabù: la Basilicata può guidare la rivoluzione energetica italiana”

Redazione Web 4 Agosto 2025
Condividi
Condividi

Lunedì 4 agosto 2025 – “Non possiamo più permetterci di restare fermi. Sul nucleare di nuova generazione serve coraggio politico e visione strategica. La Basilicata deve essere protagonista di questa svolta nazionale”.

- Advertisement -
Ad image

Lo dichiara Piergiorgio Quarto, coordinatore regionale di Fratelli d’Italia Basilicata, commentando la legge delega sul nucleare approvata a livello nazionale con il sostegno del presidente Vito Bardi e dell’assessore Cosimo Latronico. 

“Il nucleare pulito non è un ritorno al passato, ma un salto nel futuro. Con le nuove tecnologie di fusione a freddo parliamo di energia sicura, sostenibile e capace di liberare l’Italia dalla dipendenza energetica estera”, afferma Quarto. 

Il coordinatore lucano sottolinea che il nucleare di ultima generazione può diventare un driver di sviluppo per la Basilicata, con ricadute in termini di lavoro qualificato, grazie a nuove filiere industriali e centri di ricerca avanzati; riduzione dei costi energetici, a beneficio di famiglie e imprese e tutela dell’ambiente, con tecnologie a impatto zero e massima sicurezza sanitaria.

“FDI Basilicata – prosegue Quarto – avvierà una serie di incontri con dirigenti, amministratori locali e categorie produttive. Non vogliamo calare decisioni dall’alto, ma costruire insieme una strategia lucida, concreta e libera dai pregiudizi ideologici che hanno frenato l’Italia per decenni”. 

“La premier Giorgia Meloni ha avuto la forza di riaprire un capitolo che molti consideravano chiuso. Ora la Basilicata ha una chance storica: essere laboratorio della nuova energia italiana, creare sviluppo e – conclude Quarto – dare alle future generazioni una prospettiva di autonomia e sostenibilità vera”.

Potrebbe interessarti anche:

Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27

Approvata la nuova legge contro bullismo e cyberbullismo. Polese, Marrese, Fazzari e Morea: “La Regione è al fianco delle famiglie”

Screening neonatale per la SMA. Vizziello(BACC): in Basilicata resta un miraggio e la legge Morea-Pittella è lettera morta

Potenza: su Smartpaper le parole di Bardi in Consiglio dopo l’incontro con Urso

Potenza: in Consiglio regionale la relazione di Bardi sull’assestamento di bilancio

Redazione Web 4 Agosto 2025 4 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lomuti (M5S): “Sul nucleare retromarcia di Bardi: ieri diceva no, oggi si”
Successivo Uil: nel primo semestre 2025 più 206 per cento ore ammortizzatori sociali
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”
Rionero in V., ancora tre Bollini Rosa all’Irccs Crob per l’attenzione di genere
Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival
Potenza: per il reinserimento sociale dei detenuti al via il progetto “Stra.d.e”
Satriano di Lucania, morto un operaio addetto al taglio della legna
Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Matera, la GdF denuncia 30 aziende agricole per omesso versamento ritenute previdenziali
Approvata la nuova legge contro bullismo e cyberbullismo. Polese, Marrese, Fazzari e Morea: “La Regione è al fianco delle famiglie”
Prova concorsuale dei lavoratori della scuola relativa alle posizioni economiche. La Fic Cgil chiede di rettificare le sedi di assegnazione 
Flu Day ASM. Il 29 novembre apertura straordinaria dei punti vaccinali territoriali di Matera e Policoro per le vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV (virus respiratorio sinciziale)
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?