Lunedì 4 agosto 2025 – “Non possiamo più permetterci di restare fermi. Sul nucleare di nuova generazione serve coraggio politico e visione strategica. La Basilicata deve essere protagonista di questa svolta nazionale”.
Lo dichiara Piergiorgio Quarto, coordinatore regionale di Fratelli d’Italia Basilicata, commentando la legge delega sul nucleare approvata a livello nazionale con il sostegno del presidente Vito Bardi e dell’assessore Cosimo Latronico.
“Il nucleare pulito non è un ritorno al passato, ma un salto nel futuro. Con le nuove tecnologie di fusione a freddo parliamo di energia sicura, sostenibile e capace di liberare l’Italia dalla dipendenza energetica estera”, afferma Quarto.
Il coordinatore lucano sottolinea che il nucleare di ultima generazione può diventare un driver di sviluppo per la Basilicata, con ricadute in termini di lavoro qualificato, grazie a nuove filiere industriali e centri di ricerca avanzati; riduzione dei costi energetici, a beneficio di famiglie e imprese e tutela dell’ambiente, con tecnologie a impatto zero e massima sicurezza sanitaria.
“FDI Basilicata – prosegue Quarto – avvierà una serie di incontri con dirigenti, amministratori locali e categorie produttive. Non vogliamo calare decisioni dall’alto, ma costruire insieme una strategia lucida, concreta e libera dai pregiudizi ideologici che hanno frenato l’Italia per decenni”.
“La premier Giorgia Meloni ha avuto la forza di riaprire un capitolo che molti consideravano chiuso. Ora la Basilicata ha una chance storica: essere laboratorio della nuova energia italiana, creare sviluppo e – conclude Quarto – dare alle future generazioni una prospettiva di autonomia e sostenibilità vera”.