Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Premio Heraclea torna a Policoro: il 10 agosto si celebra l’eccellenza lucana
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Il Premio Heraclea torna a Policoro: il 10 agosto si celebra l’eccellenza lucana
Cultura ed Eventi

Il Premio Heraclea torna a Policoro: il 10 agosto si celebra l’eccellenza lucana

I nomi dei vincitori

Redazione Web 4 Agosto 2025
Condividi
Condividi

Lunedì 4 agosto 2025 – Anche quest’anno il Premio Heraclea torna ad accendere i riflettori su chi, partendo dalla Basilicata, ha saputo farsi strada e distinguersi in Italia e nel mondo.
L’appuntamento è per il 10 agosto in PiazzaEraclea a Policoro, alle 21.30.
Il “Premio Heraclea”, ideato dallo scenografo Mario Carlo Garrambone, che ne cura la direzione artista, con la presidenza onoraria del compianto giornalista Rocco Brancati a fianco dell’ideatore sin dall’inizio, organizzato dall’Associazione Lucania Storica Novitalia del presidente Francesco Calderaro, rappresenta – si afferma in una nota – oggi uno dei più sentiti e prestigiosi omaggi alle eccellenze lucane in ambito artistico, culturale, scientifico e professionale.

I premiati dell’edizione 2025 sono dieci personalità che, ciascuna nel proprio campo, hanno dato lustro alla Basilicata, portando con sé valori, talento e determinazione:
TERRYANA D’ONOFRIO, karateka pluricampionessa, orgoglio dello sport italiano e lucano.
ARISA, cantautrice amata in tutta Italia, con una voce inconfondibile e una sensibilità profonda.
ANTONELLA PALLANTE, giornalista, testimone del nostro tempo con rigore e passione.
LINDA ALBANO, manager, esempio di leadership al femminile di livello mondiale.
GIOVANNA D’AMATO, musicista, ambasciatrice della cultura lucana attraverso le note.
PATRIZIA FALABELLA, ricercatrice scientifica, simbolo della Basilicata che innova.
DON LUIGI PORTARULO, parroco della cattedrale San Patrick di New York.
FRANCESCO CARBONE, manager, protagonista del mondo imprenditoriale italiano.
DINO PARADISO, comico e attore, capace di raccontare la Lucania con ironia e autenticità.
VITO CANTISANI, medico chirurgo, eccellenza nel campo della salute e della medicina.

- Advertisement -
Ad image

A presentare la serata sarà Savino Zaba, volto noto della Rai, che accompagnerà il pubblico in un viaggio emozionante tra storie di successo, sacrifici e sogni diventati realtà.

Foto di copertina: Arisa

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival

Un viaggio alla riscoperta della “Stipe votiva di Monticchio Bagni”

A Matera le donne vanno a scuola di autodifesa

Presentazione a Pisticci del libro sulla mobilità e le nuove migrazioni

Potenza | Presentato il cartellone del Natale in Città, 80 eventi per 255 appuntamenti: IL PROGRAMMA

Redazione Web 4 Agosto 2025 4 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Uil: nel primo semestre 2025 più 206 per cento ore ammortizzatori sociali
Successivo Potenza. Nuovo regolamento per l’utilizzo delle palestre comunali. Protesta il Presidente del Coni Basilicata, Giovanni Salvia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”
Rionero in V., ancora tre Bollini Rosa all’Irccs Crob per l’attenzione di genere
Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival
Potenza: per il reinserimento sociale dei detenuti al via il progetto “Stra.d.e”
Satriano di Lucania, morto un operaio addetto al taglio della legna
Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Matera, la GdF denuncia 30 aziende agricole per omesso versamento ritenute previdenziali
Approvata la nuova legge contro bullismo e cyberbullismo. Polese, Marrese, Fazzari e Morea: “La Regione è al fianco delle famiglie”
Prova concorsuale dei lavoratori della scuola relativa alle posizioni economiche. La Fic Cgil chiede di rettificare le sedi di assegnazione 
Flu Day ASM. Il 29 novembre apertura straordinaria dei punti vaccinali territoriali di Matera e Policoro per le vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV (virus respiratorio sinciziale)
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?