Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Cloud Architecting on AWS, seconda edizione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Cloud Architecting on AWS, seconda edizione
Attualità

Cloud Architecting on AWS, seconda edizione

La nuova proposta rafforza l’impegno della Regione Basilicata nella formazione avanzata nel settore digitale

Redazione Web 4 Agosto 2025
Condividi
Condividi

Lunedì 4 agosto 2025 – È online il bando per partecipare alla seconda edizione del percorso in “Cloud Architecting on AWS” della MT Academy.
E’ promosso dal Dipartimento Politiche di Sviluppo della Regione Basilicata – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – in collaborazione con Amazon Web Services (AWS) e con il coordinamento di Sviluppo Basilicata.

- Advertisement -
Ad image

Dopo il successo della prima edizione – che ha formato diversi lucani, alcuni dei quali rientrati dall’estero per mettere a frutto le proprie competenze nella loro terra – la nuova proposta rafforza l’impegno della Regione Basilicata nella formazione avanzata nel settore digitale, offrendo a giovani e professionisti l’opportunità di acquisire competenze sempre più richieste dal mercato del lavoro, come dimostrano le numerose richieste arrivate alla MT Academy da parte di aziende lucane che investono nel cloud e sono alla ricerca di figure specializzate.

Il percorso formativo, che prenderà il via all’inizio di ottobre e si concluderà a metà dicembre, è rivolto a laureati, diplomati e professionisti con un background in ambito tecnico-scientifico ed è pensato per formare figure altamente specializzate nella progettazione di infrastrutture cloud.

È prevista una formazione tecnica intensiva sulle tecnologie AWS, arricchita da project work su casi d’uso reali, incontri con aziende per favorire l’inserimento professionale, attività di capacity building, laboratori e seminari con esperti del settore.

Grazie alla collaborazione del Comune di Matera, la sede del percorso è la Casa delle Tecnologie Emergenti, uno dei poli di innovazione più dinamici del Mezzogiorno.

“La seconda edizione del percorso in ‘Cloud Architecting on AWS’ conferma l’impegno della Regione Basilicata nel promuovere politiche attive di alta formazione nei settori strategici per lo sviluppo del territorio – dichiara l’assessore regionale alle Attività produttive, Francesco Cupparo – Puntiamo a creare in Basilicata un ecosistema dell’innovazione che connetta giovani talenti, imprese e tecnologie abilitanti.
La collaborazione con Amazon Web Services e il ruolo di coordinamento svolto da Sviluppo Basilicata rendono MT Academy un modello virtuoso, capace di coniugare crescita professionale, occupabilità e attrazione di investimenti. Un’opportunità concreta per i nostri giovani e un segnale forte verso l’intero sistema produttivo regionale.”

Le domande di partecipazione possono essere presentate fino al 15 settembre 2025.
Tutte le informazioni, il bando e la modulistica sono disponibili sul sito di MT Academy: https://mtacademy.regione.basilicata.it/cloud-architect-on-aws/

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il reinserimento sociale dei detenuti al via il progetto “Stra.d.e”

Presentato il Sistema di intervento del Comune di Matera contro la Violenza di genere

Potenza, dalla Regione 40 nuovi bus al Cortab

Policoro, la Polizia inaugura “Una stanza tutta per sé” per le vittime di violenza di genere

Potenza, una “ricetta” per il contrasto alla violenza di genere

Redazione Web 4 Agosto 2025 4 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Approvato all’unanimità dai Sindaci della provincia di Matera l’Atto Aziendale dell’ASM
Successivo SNIP SNAP SNOUT 2025. Successo del festival con le nuove generazioni per “restare umani”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ricordo Pino Daniele. Spettacolo allo Stabile di Potenza
Innovazione, competitività e competenze. La scommessa industriale della Basilicata e del Mezzogiorno
Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”
Rionero in V., ancora tre Bollini Rosa all’Irccs Crob per l’attenzione di genere
Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival
Potenza: per il reinserimento sociale dei detenuti al via il progetto “Stra.d.e”
Satriano di Lucania, morto un operaio addetto al taglio della legna
Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Matera, la GdF denuncia 30 aziende agricole per omesso versamento ritenute previdenziali
Approvata la nuova legge contro bullismo e cyberbullismo. Polese, Marrese, Fazzari e Morea: “La Regione è al fianco delle famiglie”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?