Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Approvvigionamento idrico a Matera. Incontro tra il Sindaco di Matera e l’Amministratore Unico di Acquedotto Lucano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Approvvigionamento idrico a Matera. Incontro tra il Sindaco di Matera e l’Amministratore Unico di Acquedotto Lucano
Ambiente e Territorio

Approvvigionamento idrico a Matera. Incontro tra il Sindaco di Matera e l’Amministratore Unico di Acquedotto Lucano

Redazione Web 4 Agosto 2025
Condividi
Condividi

Lunedì 4 agosto 2025 -Il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti e l’assessore comunale alle attività produttive Giuliano Paterino hanno incontrato l’Amministratore Unico di Acquedotto Lucano Alfonso Andretta e il coordinatore del centro operativo di Matera Lorenzo Appella.
L’incontro si è svolto per fare il punto sulla rete di approvvigionamento della risorsa idrica, con particolare riferimento ai casi di interruzione avvenuti a Matera nel periodo pasquale, e che hanno causato gravi disagi per la comunità materana (foto di copertina).
Si è parlato, inoltre, della crisi idrica e della necessità di sensibilizzare i cittadini sulle corrette modalità di utilizzo dell’acqua.

- Advertisement -
Ad image

Durante il confronto, sono stati approfonditi i dati relativi ai consumi idrici in città e sono stati valutati gli scenari futuri legati agli interventi da effettuare e alle esigenze della popolazione. Acquedotto Lucano ha illustrato una serie di interventi in programma per il miglioramento della rete idrica urbana, al fine di ridurre il rischio di interruzioni del servizio e garantire la continuità dell’erogazione, e ha descritto le necessità di investimenti sulle condotte primarie interessate da rotture. Su quest’ultimo punto è stata già attenzionata la Regione per la necessaria copertura finanziaria.

Tra i progetti discussi, anche quello della digitalizzazione e distrettualizzazione della rete idrica di Matera finanziato con il REACT-EU, il cui obiettivo è quello della riduzione delle perdite idriche.

Inoltre, si è dedicata attenzione al tema del monitoraggio dei consumi e alla necessità di una maggiore sensibilizzazione sull’uso consapevole dell’acqua.

“L’acqua non è solo il nostro bene più prezioso, – ha dichiarato il Sindaco Nicoletti – ma anche l’elemento naturale che ha dato vita e forma alla città di Matera.
È bene dare la massima attenzione e priorità alla manutenzione e all’aggiornamento della rete idrica, e per questo siamo felici di aver avuto garanzie da parte di AL e della Regione perché si operi per mettere in sicurezza il sistema che garantisce il servizio per la comunità materana. La tradizione di Matera, però, ci stimola anche a trovare soluzioni per la gestione sostenibile, con la proposta di progetti che propongano la captazione e l’utilizzo delle acque meteoriche, proprio così come facevano i nostri antenati.

Abbiamo inoltre manifestato la necessità di poter garantire l’accesso alla rete anche per i cittadini che abitano in aree più periferiche. Ringrazio l’ing. Andretta per l’attenzione manifestata, per venire incontro anche a queste esigenze della nostra comunità”.

Il Comune e Acquedotto Lucano continueranno a lavorare in sinergia, con una serie di incontri periodici volti a migliorare le modalità di gestione della risorsa idrica.

Potrebbe interessarti anche:

Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”

Potenza, dalla Regione 40 nuovi bus al Cortab

Per il maltempo, chiusa la statale 18 “Tirrenica Inferiore” a Castrocucco di Maratea

Pittella: ““Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento”

Acquedotto Lucano, le perdite stimate raddoppiano di fatto le bollette che i cittadini pagano: la denuncia dell’ADOC

Redazione Web 4 Agosto 2025 4 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza. Nuovo regolamento per l’utilizzo delle palestre comunali. Protesta il Presidente del Coni Basilicata, Giovanni Salvia
Successivo ASM: 46 nuovi posti letto nelle RSA di Matera e Bernalda
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”
Rionero in V., ancora tre Bollini Rosa all’Irccs Crob per l’attenzione di genere
Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival
Potenza: per il reinserimento sociale dei detenuti al via il progetto “Stra.d.e”
Satriano di Lucania, morto un operaio addetto al taglio della legna
Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Matera, la GdF denuncia 30 aziende agricole per omesso versamento ritenute previdenziali
Approvata la nuova legge contro bullismo e cyberbullismo. Polese, Marrese, Fazzari e Morea: “La Regione è al fianco delle famiglie”
Prova concorsuale dei lavoratori della scuola relativa alle posizioni economiche. La Fic Cgil chiede di rettificare le sedi di assegnazione 
Flu Day ASM. Il 29 novembre apertura straordinaria dei punti vaccinali territoriali di Matera e Policoro per le vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV (virus respiratorio sinciziale)
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?