Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Approvato all’unanimità dai Sindaci della provincia di Matera l’Atto Aziendale dell’ASM
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Approvato all’unanimità dai Sindaci della provincia di Matera l’Atto Aziendale dell’ASM
PoliticaSanità

Approvato all’unanimità dai Sindaci della provincia di Matera l’Atto Aziendale dell’ASM

Redazione Web 4 Agosto 2025
Condividi
Condividi

Lunedì 4 agosto 2025 – La Conferenza dei sindaci convocata e presieduta dal Sindaco di Matera, Antonio Nicoletti, si è riunita per discutere ed approvare l’Atto Aziendale proposto dalla Direzione Strategica dell’ASM.
Ha visto la partecipazione, tra gli altri, dell’assessore regionale alla Sanità di Basilicata, Cosimo Latronico e del consigliere regionale Nicola Morea, presidente della quarta commissione in Consiglio Regionale.
Dopo aver delineato e discusso i temi relativi all’atto aziendale che costituisce lo strumento giuridico mediante il quale l’Azienda Sanitaria determina la propria organizzazione ed il proprio funzionamento, nel rispetto dei principi e dei criteri emanati dalla Regione Basilicata, i Sindaci ne hanno condiviso i contenuti e hanno approvato all’unanimità il documento.

- Advertisement -
Ad image

Un’intesa che rinnova la fiducia nei vertici dell’Azienda Sanitaria di Matera rafforzando i rapporti con gli Enti locali, la Regione, le rappresentanze dei cittadini.

“Ringrazio vivamente tutti i Sindaci della provincia di Matera – ha dichiarato il Direttore Generale dell’ASM, Maurizio Friolo – per la fiducia accordatami e per la condivisione delle scelte fatte per migliorare e potenziare la Sanità materana.
Avverto la responsabilità dell’unanimità dei consensi ottenuti da parte dei Sindaci nell’approvazione dell’Atto Aziendale. L’Atto rappresenta il primo passo per migliorare, insieme a loro, la sanità lucana attraverso la condivisione di un piano volto a superare tutte le criticità ancora da colmare.
Il confronto continuo con i Sindaci è fondamentale per tradurre le linee di indirizzo regionali in azioni concrete per i territori, favorendo la collaborazione tra i diversi soggetti che operano nel sistema sanitario, come professionisti e utenti”.

“L’Atto Aziendale, che non veniva aggiornato da circa 10 anni – conclude Friolo- è un documento di importanza strategica perchè pone al centro i bisogni dei cittadini e il potenziamento dei servizi, unitamente a una nuova organizzazione e definizione dei dipartimenti e delle unità operative, in un percorso di condivisione e ascolto, che ha coinvolto i dipartimenti e i medici, le organizzazioni sindacali e gli amministratori locali”.

Soddisfazione per il raggiungimento di questo traguardo è stata espressa dal Direttore Sanitario dell’ASM, Andrea Gigliobianco che ha contribuito attivamente alla stesura del documento: “L’obiettivo – ha detto il DS- è quello di avere una sanità locale più attenta e accessibile, moderna ed efficiente che punta sul rafforzamento della funzione territoriale ospedaliera e su un nuovo assetto organizzativo che migliora ulteriormente l’offerta sanitaria di Matera e Policoro senza però trascurare gli altri presidi sul territorio”.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Redazione Web 4 Agosto 2025 4 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vicenda porto di Maratea, lettera aperta del Sindaco al Presidente Bardi
Successivo Cloud Architecting on AWS, seconda edizione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?