Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Basilicata: sì alla legge delega sul nucleare. È polemica politica
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Basilicata: sì alla legge delega sul nucleare. È polemica politica
IN EVIDENZAPolitica

Basilicata: sì alla legge delega sul nucleare. È polemica politica

Redazione 2 Agosto 2025
Condividi
Condividi

La notizia è stata diffusa dal capogruppo dem in consiglio regionale Piero Lacorazza al quale hanno fatto eco nell’ordine il consigliere di Basilicata democratica, Piero Marrese e le due pentastellate Viviana Verri e Alessia Araneo.

- Advertisement -
Ad image

Lacorazza, ha annunciato in una nota stampa, che l’assessore alla salute Cosimo Latronico ha partecipato per conto della Regione alla Conferenza Unificata Stato-Regioni, dando il via libera alla Legge-delega sul nucleare.

Si tratta di un tema sensibile per la comunità lucana e già oggetto di referendum abrogativo del 12 e 13 giugno 2011. Prima di quella data in Regione si era già vissuta una delle più grandi mobilitazioni popolari, ribattezzata la “marcia dei centomila”, contro la localizzazione del deposito nazionale delle scorie nucleari a Scanzano, in provincia di Matera sulla costa jonica lucana.

Una Legge-delega con una indicazione, che appare solo parzialmente, se non del tutto, di ‘bandiera’: di sottoporre al vaglio delle Regioni i successivi decreti attuativi – ha spiegato Lacorazza –. Spiace che l’assessore Latronico alla Sanità, e non l’assessore Laura Mongiello all’Ambiente abbia rappresentato la Regione dando il via libera a questa scelta del Governo nazionale, non assumendo un orientamento più prudente e trasparente rispetto alla storia che la nostra Regione ha concluso Lacorazza.

Per Marrese, “È inaccettabile che la Giunta assuma posizioni così rilevanti sul futuro del territorio lucano senza confrontarsi con l’Assemblea legislativa. È un vero e proprio schiaffo alla democrazia e un tradimento nei confronti dei cittadini lucani, che hanno sempre manifestato la propria netta contrarietà al nucleare.”

“Come Movimento 5 Stelle Basilicata – hanno sottolineato Verri e Araneo – ribadiamo la nostra totale contrarietà a qualsiasi ipotesi di impianto o deposito nucleare sul nostro territorio. Crediamo che l’unica strada per garantire energia pulita e sicura sia investire seriamente sulle energie rinnovabili, sull’efficienza energetica e sulle bonifiche, non su tecnologie costose, rischiose e fuori dal tempo”.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Tag legge delega, nucleare, regione, stato
Redazione 2 Agosto 2025 2 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Corleto Perticara: 16 nuove assunzioni per l’impianto di Tempa Rossa
Successivo Potenza: un successo la terza edizione di Snip Snap Snout
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?