SENISE – A Senise, nella suggestiva cornice della piazzetta San Francesco, martedì 29 luglio 2025 si è tenuta la presentazione del libro di Filippo Gazzaneo “Le vite dei miei morti. Ricordi e riflessioni” pubblicato nell’aprile 2025 dalla casa editrice Robin. L’evento, organizzato con il patrocinio della sezione senisese di Italia Nostra, presieduta da Domenico Totaro, ha registrato un’ampia partecipazione di pubblico, a testimonianza del vivo interesse culturale suscitato dall’opera.

A commentare il libro insieme all’autore sono stati Marinella Retta e Raffaele Carlomagno, che hanno offerto riflessioni puntuali e toccanti sull’intreccio tra memoria individuale e vissuto collettivo. Le letture, affidate a Eleonora Ierone e Angela Berardi, hanno emozionato i presenti, restituendo con intensità il tono intimo e meditativo dell’autore. La serata si è conclusa con il saluto intenso e significativo del sindaco Eleonora Castronuovo. “Le vite dei miei morti” è un’opera che attraversa i territori della memoria e del legame familiare, riflettendo sul senso del tempo, della perdita e della trasmissione intergenerazionale dei sentimenti e delle storie.
Nota biografica
Filippo Gazzaneo, autore di numerosi volumi, è impegnato da anni nella scrittura, nella ricerca storica e nella promozione culturale. I suoi lavori spaziano tra narrativa, saggistica e teatro, con una particolare attenzione al Mezzogiorno e alla memoria come strumento di comprensione del presente. Le vite dei miei morti rappresenta una tappa significativa del suo percorso letterario, in equilibrio tra ricordo personale e riflessione universale.