Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza: nel carcere sovraffollamento del 150%
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Potenza: nel carcere sovraffollamento del 150%
CronacaIN EVIDENZA

Potenza: nel carcere sovraffollamento del 150%

Redazione 31 Luglio 2025
Condividi
Condividi

Nella casa circondariale di Potenza ci sono 163 detenuti – otto donne – su 105 posti regolamentari, con un tasso di sovraffollamento che si aggira intorno al 150% nonostante l’ampliamento e la ristrutturazione effettuate nella scorsa primavera. E’ questo uno dei dati che è emerso durante il presidio promosso dalla ‘Conferenza dei Garanti territoriali delle persone private della libertà’, che ha fatto tappa nel capoluogo lucano.

- Advertisement -
Ad image

Una situazione che non migliora nell’Istituto detentivo di alta sicurezza di Melfi dove sono 90 i detenuti a fronte di una carenza organica di agenti di polizia penitenziaria di 44 unità.

“In servizio all’Ipm del capoluogo ci sono 25 agenti a fronte di una dotazione organica che dovrebbe essere di 32 effettivi e si registra la presenza di un solo minore in più rispetto a quanto previsto, ossia 17 posti”, ha aggiunto la Garante dei diritti delle persone private della libertà personale della Provincia di Potenza, Carmen D’Anzi.

Al presidio hanno preso parte anche la Cgil, con il segretario generale Vincenzo Esposito, il presidente della provincia di Potenza, Christian Giordano, e le consigliere regionali del M5S, Viviana Verri e Alessia Araneo.

La Garante regionale delle vittime di reato e delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale, Tiziana Silletti, ha posto invece l’accento sulle motivazioni del presidio, che è anche nazionale, e che “attengono alle condizioni delle carceri, ma più in generale al valore delle persone detenute che hanno diritto ad avere una seconda possibilità ed a vivere lo stato di detenzione nella piena tutela dei propri diritti civili”.

Tra i temi che verranno sottoposti all’attenzione di Governo e istituzioni “il sovraffollamento, i suicidi, le carenze di organico degli agenti di Polizia Penitenziaria e di personale medico”.

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Tag carceri, potenza
Redazione 31 Luglio 2025 31 Luglio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Maratea: cadavere carbonizzato, si ipotizza il suicidio
Successivo Digitalizzazione e cultura: oltre 1 milione di euro per la Provincia di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?