Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Incrementato di quattro milioni il limite di spesa per il personale del Servizio Sanitario Regionale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Incrementato di quattro milioni il limite di spesa per il personale del Servizio Sanitario Regionale
Sanità

Incrementato di quattro milioni il limite di spesa per il personale del Servizio Sanitario Regionale

Il provvedimento assiucra alle Aziende sanitarie la possibilità di ampliare le prospettive di programmazione dei fabbisogni del personale

Redazione Web 30 Luglio 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 30 luglio 2025 – La Giunta regionale della Basilicata ha approvato, su proposta dell’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, la delibera che definisce il nuovo limite di spesa per il personale delle Aziende ed Enti del Servizio Sanitario Regionale con riferimento all’anno 2024, in attuazione delle disposizioni nazionali in materia di programmazione e sostenibilità finanziaria.

- Advertisement -
Ad image

Il provvedimento – in linea con quanto previsto dalle disposizioni legislative vigenti – recepisce l’incremento del Fondo Sanitario Regionale avveratosi nell’anno 2024 e ne traduce gli effetti concreti sul sistema sanitario lucano, stabilendo il nuovo limite di spesa complessivo regionale e ne ripartisce la quota su ciascuna delle aziende sanitarie regionali. 

“È un atto di responsabilità e visione – dichiara l’Assessore Cosimo Latronico – perché assicura alle nostre Aziende sanitarie la possibilità di ampliare le prospettive di programmazione dei fabbisogni del personale, con il fine di garantire continuità nei servizi, copertura delle previsioni di reclutamento e valorizzazione delle risorse umane. Con l’incremento del limite di spesa per il personale, abbiamo voluto tradurre in atti concreti la possibilità di produrre benefici reali e tangibili”.

L’aumento del limite di spesa – pari a circa 4 milioni di euro rispetto all’anno precedente – è stato calcolato sulla base della crescita del Fondo Sanitario ed include anche le risorse destinate al trattamento accessorio del personale, nel rispetto delle disposizioni contrattuali e dei limiti nazionali.

“Stiamo mettendo in sicurezza il sistema sanitario lucano – prosegue Latronico – non solo dal punto di vista economico, ma soprattutto sotto il profilo organizzativo e professionale. Il nostro impegno è orientato a dare stabilità ai percorsi assunzionali, evitando blocchi e incertezze e a garantire una sanità pubblica più forte, accessibile e di qualità”.

La delibera, inoltre, chiarisce che il limite potrà essere eventualmente aggiornato non appena saranno disponibili i dati definitivi del Fondo Sanitario 2024. Nessun onere ricadrà sul bilancio regionale e non si prevedono impatti negativi sui Piani Triennali dei Fabbisogni di Personale già approvati.

“La Basilicata sta facendo la sua parte, con rigore e lungimiranza – conclude Latronico –Garantire risorse certe per il personale sanitario significa investire nella colonna portante del nostro sistema di welfare”.

Potrebbe interessarti anche:

Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

Redazione Web 30 Luglio 2025 30 Luglio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Marsicovetere: i Carabinieri sequestrano 460 grammi di droga tra cocaina e crack
Successivo A Matera conclusa la seconda tappa Uil On the Way 131 della Uil
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?