Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Centro logistico delle Poste di Potenza in affanno dopo la riduzione delle zone
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Centro logistico delle Poste di Potenza in affanno dopo la riduzione delle zone
Senza categoria

Centro logistico delle Poste di Potenza in affanno dopo la riduzione delle zone

La denuncia dei sindacati Cgil-Slc e UilPoste: l'utenza riceve la corrispondenza invece che a giorni alterni ogni 4 o 5 giorni

Redazione Web 30 Luglio 2025
Condividi
Condividi

Mercoled’ 30 luglio 2025 – A poco più di 20 giorni dal taglio spropositato di zone (9 portalettere ADB e 5 portalettere linee business) sul centro recapito di Potenza Grippo registriamo problematiche in tutto il comparto.

- Advertisement -
Ad image

La riduzione delle zone (non condiviso e non sottoscritto dalla Uilposte e dalla SLC CGIL) ha portato ad un ampliamento spropositato delle stesse, tanto da risultare infattibili per la mole di prodotto.

I portalettere titolari delle ADB , costretti a gestire la zona assegnata, scontentando l’utenza, che riceve la corrispondenza invece che a giorni alterni ogni 4 o 5 giorni “quando va bene”.

Tutto ciò – sottolineano in una nota Anna Russelli (Cgil) e Domenico Potenza (UilPoste) – genera stress da parte dei lavoratori che sono costretti a lavorare sempre sotto pressione, di conseguenza anche a discapito della loro sicurezza.
Stesso discorso per le linee business con un numero sempre crescente di prodotto a firma e prioritario , incompatibile con le tempistiche di lavorazione.
Le linee mercato, nate per servire ad orario, clienti business e grandi utenti, sono state, invece, sovraccaricate di clienti normali che non riescono a smaltire.

Concludiamo con le difficoltà del personale addetto alle lavorazioni interne che si trova a dover gestire flussi di prodotto incostante, ritmi serrati, che non permettono un’ottimizzazione delle fasi di preparazione con conseguenti ricadute sulla distribuzione.

A tutte queste criticità, provocate da accordi capestri da noi non sottoscritti in cui viene prevista anche la riduzione del personale, – denunciamo Russelli e Potenza – si aggiunge la paventata mancata conferma dei lavoratori con contratto a tempo determinato che potrebbe impattare sulla fruizione delle ferie estive che sono un diritto inderogabile.
Uilposte e SLC CGIL manifestano ora come allora forte preoccupazione per quelli che potrebbero essere i disastrosi risultati di tale politica. Cresce la tensione e la rabbia L’inerzia aziendale è una colpevole negligenza.   

  Noi della UILPOSTE e della SLC CGIL – concludon Russelli e Potenza – non intendiamo arrenderci e continueremo a lottare con la massima fermezza per il rispetto del nostro lavoro e per la tutela intransigente dei diritti dei lavoratori, non permetteremo che la ricerca di profitto di pochi comprometta la qualità del servizio e soprattutto il benessere di chi lo garantisce quotidianamente.  

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, un pezzo della Iaccara in Prefettura

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tramutola: dal 24 ottobre al via la sagra della castagna “Munaredda”

A Matera il 24 e il 25 ottobre Convegno “Il femminicidio e le violenze di genere”

Graziano Scavone: ““Tito, da Città Europea dello Sport a progetto comprensoriale di sviluppo . Ora la Regione non resti a guardare” 

Redazione Web 30 Luglio 2025 30 Luglio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Primo trapianto di cornea perforante all’ospedale Madonna delle Grazie
Successivo Potenza: dalla Regione nove milioni e poi altri 15 per evitare il dissesto
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?