Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Cambio di appalto alla Smart P@per. Per i sindacati Indra è un’opportunità ma servono i fatti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Cambio di appalto alla Smart P@per. Per i sindacati Indra è un’opportunità ma servono i fatti
EconomiaLavoroSenza categoria

Cambio di appalto alla Smart P@per. Per i sindacati Indra è un’opportunità ma servono i fatti

Dichiarato da Fim, Fiom, Uilm e Fismic lo stato di agitazione

Redazione Web 30 Luglio 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 30 luglio 2025 – Incontro oggi con la Direzione Aziendale di Smart P@per in merito alla procedura di cambio appalto.
Nessuna novità rilevante è emersa, anche in considerazione del fatto che, ai sensi del Codice degli
Appalti, vige la clausola di riservatezza. Restiamo pertanto in attesa del primo confronto con le
aziende subentranti.

- Advertisement -
Ad image

Ne danno notizia in una nota congiunta i responsabili di Fim, Fiom, Uilm, Fismic.

L’azienda ha fornito un quadro dei fabbisogni per le commesse interne, ma questo non è sufficiente.
Smart P@per deve fare un salto di qualità, uscendo dalla logica esclusiva dell’appalto.

L’acquisizione da parte di Indra deve trasformarsi in un vero piano di sviluppo, con investimenti reali negli stabilimenti lucani e una valorizzazione concreta delle professionalità interne, attraverso nuovi asset industriali che possano offrire prospettive future.

Vogliamo – prosegue la nota – un futuro che non sia legato solo agli appalti, ma che dia certezze a lungo termine alle persone e al territorio.
Pretendiamo che questa acquisizione non sia solo una firma su un pacchetto societario, ma un vero
motore di crescita, per le persone e per la Basilicata.

Non possiamo limitarci a sperare che le cose vadano bene: dobbiamo costruirle. Serve visione,
leadership e determinazione.

Indra e il nostro territorio devono scommettere l’una sull’altro. Le competenze ci sono, la
voglia di fare anche. L’obiettivo deve essere una Smart Paper pienamente integrata in Indra, non più
– lo ribadiamo – legata solo alle gare d’appalto, ma inserita in nuovi investimenti, nuove filiere, nuove sfide industriali.

Collaborare con grandi realtà già presenti in Basilicata, può rappresentare un salto di qualità, ma è
fondamentale pretendere tutele per chi lavora, per non lasciare indietro nessuno.
Per questi motivi, FIM, FIOM, UILM e FISMIC dichiarano lo stato di agitazione e chiedono fin da subito un incontro con i vertici di Indra/Minsait, affinché vengano presentati: garanzie per l’occupazione, anche attraverso un possibile piano di riqualificazione professionale.

Se ciò non dovesse accadere, metteremo in campo una grande iniziativa di mobilitazione
di tutti i lavoratori, affinché questo grande gruppo spagnolo capisca che la Lucania è
terra laboriosa, di persone che non vogliono vivere di ammortizzatori sociali.
Vogliamo un futuro che non sia legato solo agli appalti, ma che dia certezze a lungo termine alle
persone e al territori

nuovi investimenti;

un nuovo assetto produttivo;

una prospettiva industriale concreta;


Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Potenza, un pezzo della Iaccara in Prefettura

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Redazione Web 30 Luglio 2025 30 Luglio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Matera conclusa la seconda tappa Uil On the Way 131 della Uil
Successivo Corso di laurea triennale in Sistemi Agroalimentari Sostenibili a Matera, firmato accordo Provincia-Università
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?