Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bilancio del primo mese del progetto “Cantiere 131” del Movimento 5 Stelle
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Bilancio del primo mese del progetto “Cantiere 131” del Movimento 5 Stelle
Politica

Bilancio del primo mese del progetto “Cantiere 131” del Movimento 5 Stelle

Progetto di ascolto, confronto e partecipazione attiva su e per i territori

Redazione Web 29 Luglio 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 29 luglio 2025 – “È passato un mese dall’avvio di Cantiere 131, il nostro progetto di ascolto, confronto e partecipazione attiva su e per i territori. 
In queste settimane siamo state nei piccoli centri, nelle piazze dimenticate, nei luoghi in cui la politica regionale arriva sempre troppo tardi o non arriva affatto. Abbiamo ascoltato lavoratrici e lavoratori, giovani, amministratori, agricoltori, famiglie. Lo abbiamo fatto senza palchi, senza slogan, senza passerelle. Solo con la voglia autentica di ascoltare e costruire insieme”.

- Advertisement -
Ad image

Lo dichiarano Alessia Araneo e Viviana Verri, consigliere regionali del M5s, che proseguono:

“Cantiere 131 non è un evento isolato né un’operazione di facciata. È un modo di fare politica in controtendenza, che parte dai territori e non si esaurisce nella retorica delle campagne elettorali. È un impegno continuativo, settimanale, che ci consente di raccogliere problemi reali e trasformarli in proposte, atti concreti, iniziative in Consiglio Regionale.
Dopo un mese possiamo dire – precisano Araneo e Verri – che la risposta è stata straordinaria. Non solo per la partecipazione, ma per la qualità degli scambi, per la forza delle idee emerse, per la voglia di riscatto che in tanti ci hanno trasmesso”.

“Riprenderemo il nostro viaggio a settembre, con un calendario che si sta già infittendo di nuovi appuntamenti.
Non promettiamo miracoli – concludono Araneo e Verri – ma una cosa la possiamo garantire: non ci vedrete sparire quando si spegneranno i riflettori. Perché per noi la piazza non è una scenografia: è la base solida su cui costruire, ogni giorno, un’altra idea di Basilicata”.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Redazione Web 29 Luglio 2025 29 Luglio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Basilicata tra le protagoniste di “Coltivitalia”
Successivo Vaglio Basilicata conferisce la cittadinanza onoraria a Roberto Vecchioni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?