Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Preoccupazione dei sindacati per l’occupazione alla Smart Paper
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Preoccupazione dei sindacati per l’occupazione alla Smart Paper
Lavoro

Preoccupazione dei sindacati per l’occupazione alla Smart Paper

La perdita di una grande commessa mette a rischio i posti di lavoro

Redazione Web 28 Luglio 2025
Condividi
Condividi

Lunedì 28 luglio 2025 – Le recenti notizie riguardanti la perdita di una grande commessa da parte della SMART P@PER hanno suscitato forte preoccupazione tra i lavoratori e le rappresentanze sindacali. Questa commessa, che occupa stabilmente circa 380 lavoratori, di notevole valore economico e importanza strategica, avrebbe potuto garantire stabilità e continuità occupazionale per molti mesi, se non per anni, all’interno della Smart.

- Advertisement -
Ad image

Lo sostengono in una nota Fim, Fiom, Uilm, Fismic.
Il nuovo contratto – precisano – è stato assegnato a una nuova società, anzi a un’ATI composta da Datacontact e Accenture, lasciando spazio al timore di possibili ricadute sul fronte occupazionale. La perdita di questa commessa non rappresenta solo un problema economico, ma anche un rischio concreto per i posti di lavoro di tanti lavoratori e delle loro famiglie.

Le rappresentanze sindacali si sono immediatamente attivate per chiedere chiarimenti all’azienda e per avviare un confronto serio e costruttivo.
È fondamentale che venga resa esigibile ogni previsione contenuta nei documenti di gara, a partire dalla clausola sociale, che deve garantire la continuità lavorativa per tutta la platea coinvolta nella perdita della gara.

Siamo consapevoli – prosegue la nota- delle difficoltà del momento e della necessità di adattarsi ai cambiamenti del mercato, ma non possiamo accettare che la perdita di una commessa strategica si traduca in una riduzione dei diritti e delle condizioni di lavoro.

Chiediamo all’azienda di assumersi le proprie responsabilità e di mettere in campo tutte le misure possibili per tutelare i lavoratori. La nostra priorità rimane la salvaguardia dell’occupazione e la tutela dei diritti di chi, ogni giorno, lavora con impegno e dedizione.

Ribadiamo la nostra disponibilità al dialogo e alla collaborazione, affinché si trovino soluzioni condivise in grado di garantire un futuro stabile e sereno per tutti.

Sarà dunque necessario, sin da subito, – affermano ancora i responsabili sindacali – un primo confronto con la nuova ATI, affinché si possano avere tutte le risposte necessarie nella tutela del lavoro e del suo valore complessivo.
Chiediamo certezze anche in merito al perimetro logistico e all’insediamento della nuova ATI, che dovrà necessariamente rispondere al nostro territorio e alle nostre comunità.

Ci auguriamo che, come dichiarato ieri da Smartpaper, la nuova ATI si insedi nelle immediate vicinanze dell’attuale sede di lavoro delle nostre maestranze.

Non saremo disponibili, per nessun motivo, ad accettare soluzioni diverse. La commessa e la nuova ATI dovranno garantire continuità lavorativa e responsabilità sociale” concludono Fim, Fiom, Uilm, Fismic.

Potrebbe interessarti anche:

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Potenza: la vertenza Smart Paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi

Potenza. Contrari i sindacati al terzo turno della Polizia Locale

Forestazione lucana. Flai Cgil, Dai Cisl, Uila Uil: “Basta promesse, servono fatti concreti”

Redazione Web 28 Luglio 2025 28 Luglio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La boxe sotto il castello: evento pugilistico a Moliterno
Successivo Basilicata: dal corso laurea in medicina 19 nuovi medici pronti a prendere servizio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?