Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Chiorazzo su mancato coinvolgimento di Banzi e Forenza nel programma“Basilicata Medioevale”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Chiorazzo su mancato coinvolgimento di Banzi e Forenza nel programma“Basilicata Medioevale”
Politica

Chiorazzo su mancato coinvolgimento di Banzi e Forenza nel programma“Basilicata Medioevale”

Presentata interrogazione urgente al Presidente Vito Bardi, Esclusi Banzi e Forenza

Redazione Web 28 Luglio 2025
Condividi
Condividi

Martedì 29 lglio 2025 – Il Vice Presidente del Consiglio regionale, Angelo Chiorazzo (foto di copertina), ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale per chiedere chiarimenti sull’esclusione dei comuni di Banzi e Forenza dal progetto strategico Fantastico Medioevo, avviato con la D.G.R. n. 294 del 12 giugno 2025.

- Advertisement -
Ad image

Chiorazzo denuncia l’assenza di due comuni fortemente rappresentativi del patrimonio medievale lucano, a fronte di un progetto che dovrebbe essere inclusivo e progressivamente esteso dall’area del Vulture-Melfese-Bradano all’intero territorio regionale. Banzi ospita la storica Badia Benedettina di Santa Maria, mentre Forenza conserva, insieme alla Chiesa di Santa Maria degli Armeni, un impianto urbano medievale e promuove rievocazioni storiche legate ai Templari.

Nell’interrogazione si evidenzia anche il mancato coinvolgimento, già in questa prima fase, degli enti e soggetti individuati dalla stessa delibera regionale, come Soprintendenza, Musei, Università, fondazioni, associazioni e attori della filiera turistica e culturale nonostante siano fondamentali per una progettazione integrata.

Chiorazzo chiede alla Giunta di chiarire i criteri adottati nella selezione dei nove comuni firmatari del protocollo e di definire tempi, risorse e modalità della prevista “seconda fase” del progetto, sollecitando l’immediata inclusione di Banzi e Forenza nelle attività previste per il triennio 2025-2027.

“Se davvero si vuole costruire un grande progetto di riscoperta della memoria medievale lucana – conclude Chiorazzo – occorre farlo in modo inclusivo e programmato.
Banzi e Forenza meritano di essere parte di questa narrazione non solo per ciò che rappresentano, ma per ciò che già oggi fanno per la promozione della nostra identità culturale”.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Redazione Web 28 Luglio 2025 28 Luglio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Potenza domani, 29 luglio, al via la terza edizione di SNIP SNAP SNOUT, festival di Gommalacca Teatro con le nuove generazioni
Successivo Carenza di medici al Centro Regionale Fibrosi Cistica. Per la Uil Fpl ritardi ingiustificati
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?