Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Cambio nel servizio di ristorazione scolastica a Potenza, la decisione del Consiglio di Stato
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Cambio nel servizio di ristorazione scolastica a Potenza, la decisione del Consiglio di Stato
Cronaca

Cambio nel servizio di ristorazione scolastica a Potenza, la decisione del Consiglio di Stato

Redazione 28 Luglio 2025
Condividi
Condividi

Nel contenzioso, Serenissima Ristorazione S.p.A. è affiancata dall’avvocato Andrea Manzi; Cooperativa Multiservice Sud – Cooperativa Sociale è assistita dall’avvocato Giuseppe Romano.

- Advertisement -
Ad image

Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 03361/2025, ha accolto l’appello proposto da Serenissima Ristorazione S.p.A. contro la decisione del Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata (sentenza n. 383/2024), annullando l’aggiudicazione del servizio di ristorazione scolastica del Comune di Potenza in favore della Società Cooperativa Multiservice Sud – Cooperativa Sociale. La decisione si basa su diversi elementi giuridici chiave che hanno determinato l’esito del contenzioso.

La vicenda ha avuto origine con la pubblicazione, il 30 giugno 2023, di un bando di gara da parte del Comune di Potenza per l’affidamento in concessione del servizio di ristorazione scolastica. Il servizio comprendeva le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado del Comune, per un periodo di due anni scolastici, con possibilità di proroga fino al 31 dicembre 2025. L’importo a base di gara era di € 6,00 per pasto, soggetto a ribasso, per un totale presunto di 524.000 pasti, pari a un importo complessivo di € 3.144.000,00. Il bando prevedeva anche un canone, soggetto a rialzo, per l’utilizzo dei centri cottura, pari a € 78.300,00. Il criterio di aggiudicazione era quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa.

Quattro imprese hanno presentato offerte entro il termine previsto. La Commissione giudicatrice ha attribuito alla Cooperativa Sociale Multiservice Sud il punteggio massimo di 70 punti per l’offerta tecnica, mentre Serenissima Ristorazione S.p.A. ha ottenuto 61,07 punti. Tuttavia, la Cooperativa Sociale Multiservice Sud e un’altra delle ditte partecipanti non avevano allegato alla propria offerta economica il Piano Economico Finanziario (PEF), come previsto dal disciplinare di gara. La Commissione ha quindi proceduto all’esclusione delle due imprese e ha aggiudicato la gara a Serenissima Ristorazione S.p.A.

La Cooperativa Sociale Multiservice Sud ha impugnato la decisione dinanzi al TAR Basilicata, che ha accolto il ricorso, annullando l’esclusione della Cooperativa e la determinazione di aggiudicazione. Il TAR ha ritenuto che l’oggetto della procedura dovesse qualificarsi come appalto di servizi e non come concessione, e che la presentazione del PEF fosse prevista solo per le concessioni.

Serenissima Ristorazione S.p.A. ha proposto appello contro la sentenza del TAR, sostenendo che l’assunzione del rischio operativo, tipica delle concessioni, fosse connessa alle modalità di remunerazione del servizio. Il Consiglio di Stato ha accolto l’appello, ritenendo che vi fossero sufficienti elementi per qualificare la procedura come concessione di servizi. In particolare, il numero di pasti preventivati era oggetto di una mera stima e circa il 65% dei corrispettivi erano versati direttamente dagli utenti, con il rischio operativo a carico del concessionario.

La sentenza del Consiglio di Stato ha quindi annullato l’aggiudicazione disposta in favore della Cooperativa Sociale Multiservice Sud e ha ordinato che Serenissima Ristorazione S.p.A. subentri nel contratto stipulato tra il Comune di Potenza e la Cooperativa Sociale Multiservice Sud a decorrere dal 1 luglio 2025, garantendo la continuità del servizio mensa presso i plessi scolastici del Comune di Potenza. Le spese del giudizio di appello sono state integralmente compensate.

Fonte Milano Finanza

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag mensa scolastica, potenza, tar
Redazione 28 Luglio 2025 28 Luglio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza: Pittella premia le campionesse D’Onofrio
Successivo La Polizia ad Avigliano per la Giornata di sensibilizzazione su alcool, droghe e ludopatia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?