Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sicurezza stradale, intensificati i controlli sulla statale 92 e sulle altre principali arterie del Potentino
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Sicurezza stradale, intensificati i controlli sulla statale 92 e sulle altre principali arterie del Potentino
Attualità

Sicurezza stradale, intensificati i controlli sulla statale 92 e sulle altre principali arterie del Potentino

Deciso dal Prefetto di Potenza Michele Campanaro nella riunione del Comitato Provinciale per l'Ordine e per la Sicurezza pubblica

Redazione Web 26 Luglio 2025
Condividi
Condividi

Sabato 26 luglio 2025 – Ancora una volta il tema della sicurezza stradale sul tavolo del Prefetto di Potenza Michele Campanaro.

- Advertisement -
Ad image

Nel corso dell’ultima riunione di Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, in presenza dei vertici della Struttura Territoriale ANAS di Basilicata e dei Sindaci dei Comuni di Anzi, Laurenzana e Pignola, il Predetto ha disposto una mirata intensificazione dei controlli da parte delle Forze di Polizia sulla Strada Statale 92, ove erano segnalate pericolose gare tra motociclisti.

I servizi saranno assicurati dalla Sezione di Polizia Stradale di Potenza e dalle Stazioni dell’Arma dei Carabinieri territorialmente competenti, condividendo l’importanza di proseguire sulla strada della deterrenza attraverso l’intensificazione mirata dei controlli, che saranno estesi anche alle altre principali arterie stradali extraurbane, in questo periodo particolarmente interessato da flussi veicolari sostenuti.

In occasione della stessa seduta di Comitato, il Prefetto ha preannunciato la prossima convocazione dell’Osservatorio provinciale per il monitoraggio degli incidenti stradali, nella cui cornice sono state già messe in campo, nei mesi scorsi, una serie di iniziative di prevenzione all’incidentalità, con campagne straordinarie di informazione sui rischi legati alla violazione delle regole della circolazione stradale.

“Per aggredire efficacemente il fenomeno dell’incidentalità stradale, non basta aumentare i controlli da parte delle Forze di Polizia, come pure stiamo facendo.
Occorre – ha affermato il Prefetto Campanaro – continuare a dare convintamente impulso, attraverso il tavolo dell’Osservatorio provinciale costituito qui in Prefettura, ad ogni iniziativa utile a toccare efficacemente le coscienze degli utenti della strada, giovani e non, sull’importanza del rispetto delle regole quando ci si mette alla guida di un’auto o di una moto, per la tutela della vita propria e di quella degli altri”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Redazione Web 26 Luglio 2025 26 Luglio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Crisi idrica. Amministratori di Tursi incontrano agricoltori
Successivo “Fantastico Medioevo”, al via il progetto di riscoperta e valorizzazione del Medioevo lucano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?