Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza: il sindaco incontra gli esercenti sull’ordinanza somministrazione alcolici
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Potenza: il sindaco incontra gli esercenti sull’ordinanza somministrazione alcolici
Attualità

Potenza: il sindaco incontra gli esercenti sull’ordinanza somministrazione alcolici

Redazione 25 Luglio 2025
Condividi
Condividi

Che non fosse facile amministrare la cosa pubblica ne era senz’altro consapevole il sindaco di Potenza Vincenzo Telesca dopo che un anno fa circa gli elettori gli consegnavano la fascia tricolore del capoluogo di regione lucano affidandogli allo stesso tempo oneri e onori del ruolo.

- Advertisement -
Ad image

Tra i primi quello di dover tutelare le divergenti necessità dei cittadini come nel caso che ha portato ad una polemica in città. La genesi della vicenda va ricercata nelle numerose segnalazioni che i cittadini nell’ultimo periodo hanno fatto lamentando schiamazzi notturni causati dalla movida e dalla musica troppo alta diffusa da alcuni locali.

Da qui la scelta del sindaco di preparare una bozza di ordinanza da condividere con le associazioni di categoria  prima di essere emessa, con la quale si disporrebbe, tra le altre cose, la modifica dell’orario per la divieto di somministrare alcolici all’esterno, anticipato dalle tre, all’una di notte.

Il tema è stato oggetto di un dibattito sui social tra chi, rispettoso delle regole, chiedeva sanzioni ai trasgressori e non divieti collettivi e chi ha colto l’occasione per le immancabili strumentalizzazioni.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag commercianti, movida, ordinanza, potenza
Redazione 25 Luglio 2025 25 Luglio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Decreto flussi d’ingresso: analisi e valutazione UIL
Successivo Basilicata: dalla Regione 45 milioni per i contratti di sviluppo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?