Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza: il sindaco incontra gli esercenti sull’ordinanza somministrazione alcolici
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Potenza: il sindaco incontra gli esercenti sull’ordinanza somministrazione alcolici
Attualità

Potenza: il sindaco incontra gli esercenti sull’ordinanza somministrazione alcolici

Redazione 25 Luglio 2025
Condividi
Condividi

Che non fosse facile amministrare la cosa pubblica ne era senz’altro consapevole il sindaco di Potenza Vincenzo Telesca dopo che un anno fa circa gli elettori gli consegnavano la fascia tricolore del capoluogo di regione lucano affidandogli allo stesso tempo oneri e onori del ruolo.

- Advertisement -
Ad image

Tra i primi quello di dover tutelare le divergenti necessità dei cittadini come nel caso che ha portato ad una polemica in città. La genesi della vicenda va ricercata nelle numerose segnalazioni che i cittadini nell’ultimo periodo hanno fatto lamentando schiamazzi notturni causati dalla movida e dalla musica troppo alta diffusa da alcuni locali.

Da qui la scelta del sindaco di preparare una bozza di ordinanza da condividere con le associazioni di categoria  prima di essere emessa, con la quale si disporrebbe, tra le altre cose, la modifica dell’orario per la divieto di somministrare alcolici all’esterno, anticipato dalle tre, all’una di notte.

Il tema è stato oggetto di un dibattito sui social tra chi, rispettoso delle regole, chiedeva sanzioni ai trasgressori e non divieti collettivi e chi ha colto l’occasione per le immancabili strumentalizzazioni.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag commercianti, movida, ordinanza, potenza
Redazione 25 Luglio 2025 25 Luglio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Decreto flussi d’ingresso: analisi e valutazione UIL
Successivo Basilicata: dalla Regione 45 milioni per i contratti di sviluppo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?