Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Consorzio di Bonifica acquista pompe da un componente il consiglio di amministrazione. Chiorazzo: “Vicenda che presenta profili di opacità amministrativa”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Il Consorzio di Bonifica acquista pompe da un componente il consiglio di amministrazione. Chiorazzo: “Vicenda che presenta profili di opacità amministrativa”
Politica

Il Consorzio di Bonifica acquista pompe da un componente il consiglio di amministrazione. Chiorazzo: “Vicenda che presenta profili di opacità amministrativa”

Presentata da Chiorazzo una formale richiesta di accesso agli atti

Redazione Web 24 Luglio 2025
Condividi
Condividi

Giovedì 24 luglio 2025 – Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato una formale richiesta di accesso agli atti rivolta al Presidente del Consorzio di Bonifica della Basilicata in merito alla delibera n. 669 del 10 luglio 2025, con la quale il Consiglio di Amministrazione ha disposto l’affidamento diretto della fornitura di due motopompe usate alla ditta Stasi Giuseppe, per un importo complessivo di oltre 28.000 euro.

- Advertisement -
Ad image

“L’esercizio delle prerogative consiliari – ha dichiarato Chiorazzo – mi impone di fare chiarezza su una vicenda che presenta profili di opacità amministrativa, soprattutto alla luce del fatto che il fornitore risulta essere anche membro del Consiglio di Amministrazione dello stesso Consorzio.
È doveroso verificare il rispetto dei principi di imparzialità, trasparenza e assenza di conflitti di interesse”.

La richiesta di chiarimenti – precisa Chiorazzo – nasce anche a seguito della pubblica segnalazione del Comitato spontaneo Giovani Agricoltori, che ha denunciato attraverso i social presunte irregolarità nella gestione dell’acquisto, richiamando l’attenzione su possibili conflitti d’interesse e criticità nella gestione delle risorse pubbliche.

Nella richiesta, inoltrata per conoscenza anche al Presidente della Giunta regionale e al Presidente del Consiglio regionale, Chiorazzo ha chiesto copia della documentazione tecnica, economica e amministrativa alla base della deliberazione, inclusa la perizia estimativa, le autocertificazioni, il DURC, le comunicazioni intercorse con il fornitore e gli atti contabili relativi all’impegno e all’eventuale liquidazione della spesa.

“Il nuovo Codice degli Appalti consente affidamenti diretti sotto soglia ma non può certo giustificare – precisa Chiorazzo – scelte discrezionali in favore di amministratori dell’ente stesso.
La politica deve vigilare su ogni possibile deviazione dagli obblighi di correttezza e buon andamento dell’azione pubblica.

La gestione del Consorzio – ha concluso Chiorazzo –  non nuova ad accuse e polemiche sulla trasparenza, ha oggi più che mai il dovere di dimostrare correttezza amministrativa in ogni procedimento, soprattutto quando in gioco vi sono risorse pubbliche e interessi collettivi come quelli degli agricoltori lucani”.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”

Redazione Web 24 Luglio 2025 24 Luglio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente I ringraziamenti del Vescovo mons. Benoni Ambarus alle comunità di Matera e Tricarico per l’accoglienza ricevuta
Successivo Promuovere innovazione, efficienza e collaborazione tra Enti locali: incontro a Matera di Leganet Ali-Lega Autonomie Locali
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?