Un’opportunità unica per la città di Potenza: tre giorni di spettacoli, incontri, poesia performativa, giochi urbani e dialoghi aperti che accendono il presente e immaginano il futuro. Ideati per i giovani, intrecciano nuove forme espressive e puntano ad un tema urgente e universale: l’invito a riscoprire empatia, identità e comunità attraverso l’arte, in uno spazio vivo, inclusivo e generativo.
È SNIP SNAP SNOUT, un festival di Gommalacca Teatro nato dalla sperimentazione di una Direzione Artistica Partecipata, ovvero un gruppo di ragazze e ragazzi tra i 18 e i 30 anni, che insieme alla direzione artistica della compagnia, hanno scelto di collaborare per realizzare azioni di attivazione per la città, tramite il dispositivo del teatro. Il festival di narrazioni per le nuove generazioni è alla sua terza edizione, e si terrà il 29, 30 e 31 luglio 2025 con un programma intenso e variegato, ospitato dal Polo Bibliotecario di Potenza, tra la Sala Lucana e la suggestiva terrazza.
“Bisogna venire al festival se si crede che nelle nuove generazioni ci sia la forza di trasformare il presente. Bisogna venire al festival per scoprire creazioni artistiche di danza e teatro di artisti under 30. Bisogna seguire il festival se si ama l’improvvisazione poetica, ma anche se si vuole giocare a rincorrersi all’alba tra i parchi della città. Bisogna venire se si vogliono ascoltare storie di donne e di uomini che hanno la forza di trasformare la propria vita e quella di altre persone, credendo nell’impossibile”.
— Carlotta Vitale, director di Gommalacca Teatro
IL PROGRAMMA GIORNO PER GIORNO *


