Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Non ancora ripristinata nell’area industriale della Val d’Agri la postazione del 118, protesta della Uilm Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Non ancora ripristinata nell’area industriale della Val d’Agri la postazione del 118, protesta della Uilm Basilicata
Attualità

Non ancora ripristinata nell’area industriale della Val d’Agri la postazione del 118, protesta della Uilm Basilicata

"Il presidio 118 all’interno del centro oli di Viggiano è un atto dovuto e non negoziabile"

Redazione Web 23 Luglio 2025
Condividi
Condividi

Mercoled’ 23 luglio 2025 – La decisione unilaterale di trasferire la postazione di primo soccorso dal cuore dell’area industriale al Comune di Viggiano ha, nei fatti, indebolito il sistema di intervento sanitario tempestivo, mettendo a rischio la sicurezza di centinaia di lavoratori.
A oggi, nonostante promesse, incontri e tavoli istituzionali, compreso quello con i Sindaci della Valle, nulla è cambiato.

- Advertisement -
Ad image

A denunciarlo con una nota e la Uilm Basilicata.

Apprezziamo le proposte avanzate da alcuni primi cittadini, come quella del Sindaco di Grumento Nova, ma ribadiamo con forza – si precisa – che è dovere della Regione Basilicata, dell’ASP, dei Sindaci della zona, e degli assessori competenti  attivarsi con urgenza per il ripristino di un diritto sacrosanto.

Non è più tempo di rinvii. Il presidio 118 all’interno del centro oli di Viggiano è un atto dovuto e non negoziabile, che affonda le sue radici in una legge regionale che va rispettata e applicata.

Se il buon senso e il rispetto degli accordi non prevarranno, saremo costretti – annuniano i responsabili sindacali della Uilm – a valutare ogni strada possibile, anche il ricorso alle autorità competenti, affinché si faccia piena luce su quanto accaduto e sulle responsabilità che hanno condotto al trasferimento  di un servizio vitale per l’intera area industriale.

La sicurezza dei lavoratori non può essere oggetto di scelte arbitrarie. La UILM Basilicata – conclude la nota – non resterà a guardare.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Redazione Web 23 Luglio 2025 23 Luglio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Camici nel buio” per non dimenticare
Successivo ll calcio a Lavello non si ferma
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?