Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Non ancora ripristinata nell’area industriale della Val d’Agri la postazione del 118, protesta della Uilm Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Non ancora ripristinata nell’area industriale della Val d’Agri la postazione del 118, protesta della Uilm Basilicata
Attualità

Non ancora ripristinata nell’area industriale della Val d’Agri la postazione del 118, protesta della Uilm Basilicata

"Il presidio 118 all’interno del centro oli di Viggiano è un atto dovuto e non negoziabile"

Redazione Web 23 Luglio 2025
Condividi
Condividi

Mercoled’ 23 luglio 2025 – La decisione unilaterale di trasferire la postazione di primo soccorso dal cuore dell’area industriale al Comune di Viggiano ha, nei fatti, indebolito il sistema di intervento sanitario tempestivo, mettendo a rischio la sicurezza di centinaia di lavoratori.
A oggi, nonostante promesse, incontri e tavoli istituzionali, compreso quello con i Sindaci della Valle, nulla è cambiato.

- Advertisement -
Ad image

A denunciarlo con una nota e la Uilm Basilicata.

Apprezziamo le proposte avanzate da alcuni primi cittadini, come quella del Sindaco di Grumento Nova, ma ribadiamo con forza – si precisa – che è dovere della Regione Basilicata, dell’ASP, dei Sindaci della zona, e degli assessori competenti  attivarsi con urgenza per il ripristino di un diritto sacrosanto.

Non è più tempo di rinvii. Il presidio 118 all’interno del centro oli di Viggiano è un atto dovuto e non negoziabile, che affonda le sue radici in una legge regionale che va rispettata e applicata.

Se il buon senso e il rispetto degli accordi non prevarranno, saremo costretti – annuniano i responsabili sindacali della Uilm – a valutare ogni strada possibile, anche il ricorso alle autorità competenti, affinché si faccia piena luce su quanto accaduto e sulle responsabilità che hanno condotto al trasferimento  di un servizio vitale per l’intera area industriale.

La sicurezza dei lavoratori non può essere oggetto di scelte arbitrarie. La UILM Basilicata – conclude la nota – non resterà a guardare.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Redazione Web 23 Luglio 2025 23 Luglio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Camici nel buio” per non dimenticare
Successivo ll calcio a Lavello non si ferma
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?