Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera, la Polizia Locale sventa una truffa ai danni di un’anziana
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Matera, la Polizia Locale sventa una truffa ai danni di un’anziana
CronacaMATERA

Matera, la Polizia Locale sventa una truffa ai danni di un’anziana

Redazione 23 Luglio 2025
Condividi
Condividi

MATERA – Nei giorni scorsi, una pattuglia della Polizia Locale di Matera ha sventato una truffa ai danni di una persona anziana.
Un uomo, di provenienza campana, che è stato deferito alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Matera, ha utilizzato una comune tecnica abitualmente adottata per perpetrare tale tipologia di reato.

- Advertisement -
Ad image

La vittima è stata infatti contattata telefonicamente da un sedicente carabiniere, che riferiva di una rapina effettuata con veicolo con targa clonata riconducibile alla stessa vittima, a bordo del quale sarebbero stati rinvenuti gioielli oggetto di furto.
Alla signora è stata quindi rappresentata la necessità di mettere a confronto, anche attraverso un video, i monili detenuti in casa con quelli provento del presunto furto e di portarli in caserma per il tramite di un’altra persona, qualificatasi sempre come carabiniere, che nel frattempo si era recata nei pressi dell’abitazione.

Mentre il figlio della signora si recava in caserma, la vittima acconsentiva a far entrare in casa l’altro presunto militare e a far visionare i gioielli.
Fortunatamente durante il tragitto il ragazzo si è imbattuto in alcuni agenti della Polizia Locale di Matera, ai quali ha raccontato l’accaduto.
Avendo intuito che si stava consumando una potenziale truffa, gli agenti hanno raggiunto l’abitazione e, nell’androne dello stabile, hanno incrociato la persona, vestita in maniera distinta, che si stava dando ad una precipitosa fuga dopo le urla della donna, spaventata dal tentativo di farsi consegnare i beni.

Gli agenti hanno prontamente fermato la persona, conducendola negli uffici del Comando di Polizia locale di Matera per gli adempimenti di rito. Dei fatti occorsi è stata informata l’Autorità Giudiziaria.

Quanto accaduto testimonia la necessità di prestare la massima attenzione a telefonate sospette o richieste di denaro da parte di sconosciuti, anche se apparentemente credibili.
L’invito è quello di contattare immediatamente le Forze dell’Ordine per ogni dubbio o segnalazione. Si dà atto, come di consueto, che il procedimento penale è ancora nella fase delle indagini preliminari e che eventuali responsabilità penali saranno valutate dall’Autorità Giudiziaria.
“Questa operazione testimonia l’impegno dell’Amministrazione comunale di garantire la sicurezza dei cittadini pur nell’esigenza di aumentare il controllo del territorio – afferma l’assessore comunale alla Polizia Locale Daniele Fragasso – assicurando la presenza di forze dell’ordine e servizi di vigilanza per proteggere la comunità e prevenire ogni forma di illegalità.”

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Redazione 24 Luglio 2025 23 Luglio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Protezione civile, in Basilicata attivo un secondo elicottero antincendio
Successivo Balvano: i Carabinieri sequestrano eroina e crack, due arresti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?