Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Melfi cerimonia di consegna del Premio Pro Loco Basilicata Italìa. Gli insigniti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > A Melfi cerimonia di consegna del Premio Pro Loco Basilicata Italìa. Gli insigniti
Cultura ed Eventi

A Melfi cerimonia di consegna del Premio Pro Loco Basilicata Italìa. Gli insigniti

Redazione Web 22 Luglio 2025
Condividi
Condividi

Martedì 22 luglio 2025 – Una serata ricca di emozioni la cerimonia di premiazione del Premio Pro Loco Basilicata Italìa che si è svolta nel suggestivo Palazzo Vescovile di Melfi grazie all’ospitalità della Diocesi di Melfi, Rapolla e Venosa e al prezioso supporto organizzativo della Pro Loco Federico II Melfi e del Comune di Melfi.

- Advertisement -
Ad image

La cerimonia promossa da Ente Pro Loco Basilicata Aps e presentata da Gherarda Cerone ha visto il conferimento del Premio Pro Loco Basilicata Italìa ad otto personalità lucane che nei campi della ricerca scientifica, dello sport, dell’imprenditoria, dell’arte e della cultura rendono grande la Lucania in Italia e all’estero.

A ricevere la riproduzione di uno dei più importanti ritrovamenti archeologici relativi agli enotri avvenuto in Basilicata: la grande olla risalente all’VIII secolo a.C., ritrovata a Tursi (Mt) e custodita nel Museo della Siritide di Policoro (Mt), identificativa della ceramica e della cultura enotria, realizzata dall’artista Maria Teresa Romeo Presidente della Pro Loco Pisticci e Vicepresidente regionale Ente Pro Loco Basilicata Aps, sono stati Raffaele Nigro giornalista e scrittore, Giuseppe Ferrara imprenditore turistico, Stefano Rosa atleta professionista, Paola Francesca Natale soprano, Walter Nicoletti attore e regista, Antonio La Cava maestro “di strada”, Luigi Diotaiuti chef e Daniela Latorre ricercatrice.

Nell’occasione, inoltre, sono stati consegnati dalla Presidente della FEISCT – Federazione Europea Itinerari Storici Culturali e Turistici, Sabrina Busato, le nomine di Ambassador FEISCT 2025 a Patrizia Minardi Direttrice Fondazione Sassi Matera, a Mario Saluzzi Presidente Centro Studi Manfredi di Svevia, a Rocco Franciosa Presidente Ente Pro Loco Basilicata e a Pasquale Ciurleo Presidente nazionale Rete associativa Ente Pro Loco Italiane Aps.

Consegna della targa al Vescovo di Melfi Mons. Ciro Fanelli

Ad inizio dell’evento il Presidente regionale Ente Pro Loco Basilicata Aps Rocco Franciosa ha consegnato in segno di gratitudine una targa a Mons. Ciro Fanelli Vescovo della Diocesi di Melfi, Rapolla e Venosa, insieme al Vicepresidente della Pro Loco Melfi Vincenzo Lamorte e al Presidente nazionale Epli Aps Pasquale Ciurleo ed un encomio a Franco Cacciatore già Presidente Pro Loco “Federico II” Melfi per un cinquatennio.

All’evento patrocinato da Regione Basilicata, Apt Basilicata, Comune di Melfi, Diocesi di Melfi, Rapolla e Venosa e della Rete associativa Ente Pro Loco Italiane Aps e con il sostegno del fondo etico della Bcc Basilicata, della New Form Potenza, di Casa Matilde Melfi e di Texture Italy di Donato Cirella, sono intervenuti autorità politiche ed amministrative e rappresnetanti del mondo culturale.

“Il Premio Pro Loco Basilicata Italìa – dichiara Rocco Franciosa Presidente Ente Pro Loco Basilicata Aps – si conferma un importante appuntamento culturale della Regione Basilicata che punta a mettere in risalto le tante personalità, professionalità, ed i talenti che il territorio lucano esprime a livello nazionale ed internazionale. Il Premio – conclude Franciosa – si realizza con il sostegno di Istituzioni ed Enti che investono nella nostra attività di promozione e valorizzazione della nostra meravigliosa terra a cui rivolgiamo un sentito ringraziamento”.

Il Viceprefetto Aggiunto della Prefettura di Potenza Gerarda Di Muro nel suo saluto ha sottolineato “ci tenevamo in maniera particolare alla presenza della Prefettura come testimonianza della vicinanza e della presenza dello Stato in un momento di valorizzazione delle eccellenze lucane e lo Stato esprime gratitudine nei confronti di queste cittadine e cittadini lucani per la loro dedizione ed i brillanti successi conseguiti”.

Il Presidente nazionale della Rete Epli Aps Pasquale Ciurleo ha rimarcato l’importanza che riveste l’evento lucano nel panorama italiano ringraziando le Istituzioni per la partecipazione e rivolgendo un plauso per il prezioso lavoro del Comitato regionale nel portare avanti la custodia ed esaltazione dei beni immateriali e materiali.

Durante la serata il Duo Canzoni Agostino Caselle voce e chitarra, Antonello Liccione pianoforte e con la partecipazione di Sara Pagliuca alla voce hanno eseguito degli intermezzi musicali con i brani più celebri di Mango e Arisa per creare un filo conduttore tra il Premio, i premiati e la Basilicata.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

Redazione Web 22 Luglio 2025 22 Luglio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza: il bilancio dell’attività del Consiglio regionale nel 2024
Successivo A Potenza la presentazione del libro “Generazione Cerniera” di Antonio Candela
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?