Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Centro di Fibrosi Cistica dell’ospedale San carlo non ha mai interrotto la propria attività
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Il Centro di Fibrosi Cistica dell’ospedale San carlo non ha mai interrotto la propria attività
Salute

Il Centro di Fibrosi Cistica dell’ospedale San carlo non ha mai interrotto la propria attività

Redazione Web 20 Luglio 2025
Condividi
Condividi

Domenica 20 luglio 2025 – “Il Centro di Fibrosi Cistica dell’ospedale San Carlo di Potenza non ha mai interrotto la propria attività. L’assistenza e le cure ai pazienti sono state garantite con continuità, senza alcuna sospensione, assicurando la presa in carico necessaria per una patologia così complessa”.
Lo precisa in una nota la direzione del nosocomio potentino.

- Advertisement -
Ad image

“In previsione del pensionamento del Dott. Salvatore, da sempre figura di riferimento -purtroppo unica- per il Centro, l’Azienda – si precisa ancora – ha tempestivamente affiancato un altro professionista con l’obiettivo di assicurare un adeguato e sereno trasferimento della gestione dei pazienti. Questa misura è stata adottata proprio per garantire la continuità assistenziale e per evitare disagi o interruzioni nel percorso di cura.

Superata la dipendenza da un’unica figura professionale.
La nuova organizzazione si basa sulla creazione di un gruppo di pediatri coinvolti nelle attività della fibrosi cistica, affiancati da un pool di specialisti (pneumologo, cardiologo, endocrinologo, fisiatra, specialista in malattie infettive).
Questo team multidisciplinare è già stato nominativamente e formalmente costituito, e rappresenta un modello più solido e meno vulnerabile a eventuali assenze, come quella derivante dalla cessazione del Dott. Salvatore. L’obiettivo è offrire un’assistenza più completa e integrata, avvalendosi di diverse competenze specifiche.

Parallelamente a questa riorganizzazione, – prosegue la nota – è stato progettato un percorso di costante aggiornamento professionale per tutto il personale coinvolto.
Ciò è di fondamentale importanza alla luce delle continue innovazioni in campo medico e farmacologico relative alla fibrosi cistica, garantendo che i pazienti beneficino sempre delle terapie più avanzate e aggiornate.

L’AOR è consapevole che alcune osservazioni espresse dai genitori dei piccoli pazienti, discusse in diversi incontri con la Direzione Strategica e con il Direttore della Pediatria, siano comprensibilmente correlate al cambio di modello organizzativo.
Il passaggio da un approccio incentrato su un’unica figura a un team multidisciplinare può inizialmente generare preoccupazioni, ma questa riorganizzazione porterà sicuramente a una più efficace gestione del Centro e a un miglioramento complessivo dell’assistenza.

L’Azienda – conclude la nota – continuerà il confronto con le famiglie per sondare eventuali criticità di percorso e intervenire tempestivamente, rassicurando sulla qualità e puntualità dell’assistenza garantita dal Centro. Ribadiamo che il Centro di Fibrosi Cistica continua a rivestire un’importanza rilevante per l’Azienda e per l’intero Sistema Sanitario Regionale.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Redazione Web 20 Luglio 2025 20 Luglio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Grazie, fiducia e speranza”: con queste parole inizia il cammino episcopale del nuovo Vescovo di Matera e Irsina
Successivo Matera. Aggredisce ex convivente, arrestato dalla Polizia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?