Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Domani gli agricoltori in protesta davanti la sede della Regione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Domani gli agricoltori in protesta davanti la sede della Regione
CronacaIN EVIDENZA

Domani gli agricoltori in protesta davanti la sede della Regione

Redazione 20 Luglio 2025
Condividi
Condividi

Poca acqua nei bacini e portata insufficiente per garantire i livelli necessari per il comparto agricolo. Sale la tensione sulla costa jonica lucana, nel Metapontino dove gli agricoltori riunti in comitati spontanei chiedono la nomina di un commissario esterno per la gestione dell’emergenza.

- Advertisement -
Ad image

Mentre sono apparsi degli striscioni a Scanzano in prossimità del vecchio innesto verso Strada statale 106 Jonica contro la gestione della crisi da parte del dipartimento regionale, gli imprenditori del settore hanno iniziato un presidio permanente, almeno fino a quando non avranno avuto risposte chiare, dicono.

La mancanza di acqua negli  invasi e, soprattutto, l’assenza di certezze sui volumi assegnati e sulle portate renderebbe impossibile programmare le attività con i livelli molto bassi di pressione che non permettono agli irrigatori automatici di mettersi in funzione, provocando di fatto l’impossibilità di irrigare i campi anche quando in teoria si potrebbe, sono questa alcune delle criticità spiegate dai manifestanti pronti, lunedì 21 luglio, in occasione del consiglio regionale straordinario convocato sul tema, a protestare in via Anzio, sede dell’ente.

Richieste chiare da parte degli agricoltori: normalizzare le erogazioni di acqua con l’assegnazione di volumi e relative portate per poter continuare le attività agricole. In questo contesto già delicato dagli operatori del comparto arrivano severe critiche sull’accordo imminente tra la Regione Basilicata e la Regione Puglia per la cogestione delle risorse idriche che ha provocato parecchio malumore tra i coltivatori che pertanto chiedono all’assessore alle politiche agricole Carmine Cicala fare un passo indietro.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Tag agricoltura, crisi idrica, metapontino
Redazione 20 Luglio 2025 20 Luglio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Melfi, arrestato 25enne per spaccio e detenzione di materiale esplodente
Successivo Lutto nel giornalismo lucano: è morto Pino Gentile
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?