Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto In Basilicata 5 partite del Potenza Calcio gli eventi più seguiti nel 2024
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > In Basilicata 5 partite del Potenza Calcio gli eventi più seguiti nel 2024
Cultura ed Eventi

In Basilicata 5 partite del Potenza Calcio gli eventi più seguiti nel 2024

Redazione 19 Luglio 2025
Condividi
Condividi

Ai primi posti degli eventi più seguiti in Basilicata nel 2024, secondo l’ultimo report stilato dalla Siae, ci sono 5 partite del Potenza Calcio, squadra del capoluogo lucano che milita nel Campionato di Serie C, Girone C. Per la Società Italiana degli Autori ed Editori l’evento più seguito è stata la gara Potenza-Monterosi Tuscia del 19 maggio, ritorno playout terminato 1 a 1 e che regalò ai rossoblù la permanenza tra i Professionisti. Seguono la sfida contro la Virtus Francavilla del 27 aprile e ancora le due gare contro il Foggia di aprile e ottobre. Al quinto posto il match contro la Turris del primo settembre.

- Advertisement -
Ad image

Un gran cambiamento rispetto al 2023, quando in top 5 c’erano ben quattro concerti. Nonostante i momenti di maggiore partecipazione dei dodici mesi fossero in compagnia del Potenza Calcio, in realtà i lucani si sono confermati anche amanti della musica. I più alti ricavi sono arrivati dalle discoteche (1.520.435 euro), ma i maggiori partecipanti si sono contati negli eventi di musica pop, rock e leggera, con 162.238 biglietti staccati per un giro d’affari da 1.487.549 euro. Quest’ultimo, però, si è dimezzato rispetto al 2023, quando era di oltre tre milioni.

Seguono il calcio, con 121mila spettatori per 1.162.350 euro d’incassi, il teatro di prosa (76.352 ticket e 974mila euro) e i parchi divertimento (73mila accessi e quasi 963mila euro spesi). In totale, in Basilicata nel 2024 sono stati spesi 6.618.967 euro per 610mila biglietti staccati.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Redazione 19 Luglio 2025 19 Luglio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Piano Sport, aperto lo sportello telematico
Successivo Matera, arrestato 23enne per detenzione di droga e armi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?