Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza: dalla Prefettura interdittiva antimafia ad una azienda del capoluogo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Potenza: dalla Prefettura interdittiva antimafia ad una azienda del capoluogo
Cronaca

Potenza: dalla Prefettura interdittiva antimafia ad una azienda del capoluogo

Redazione 18 Luglio 2025
Condividi
Condividi

Prosegue senza pause l’attività di prevenzione amministrativa antimafia portata avanti dal Prefetto di Potenza Michele Campanaro, con il supporto strategico del Gruppo Interforze Antimafia.

- Advertisement -
Ad image

Il Rappresentante del Governo ha, infatti, firmato stamane una nuova interdittiva antimafia nei confronti di una società con sede legale nel capoluogo, operante nei settori dell’estrazione, fornitura e trasporto terra e materiali inerti, noli a freddo di macchinari, fornitura di ferro lavorato e noli a caldo.

Il provvedimento è stato adottato nei confronti di una società attiva in un settore esposto a rischio di condizionamento e di permeabilità da parte di segmenti criminali, a seguito delle verifiche avviate sulla richiesta di inscrizione nella c.d. White list. Gli esiti dell’istruttoria, con le valutazioni del Gruppo Interforze Antimafia della Prefettura, hanno consentito di accertare l’esistenza di elementi sintomatici di un pericolo di infiltrazione mafiosa, con possibile condizionamento delle scelte imprenditoriali, considerata la contiguità con altra ditta colpita da analogo provvedimento interdittivo.

“Il funzionamento del sistema prefettizio della prevenzione antimafia risulta assolutamente centrale e fondamentale per garantire ordine pubblico economico e buon andamento della Pubblica Amministrazione. E’ importante tenere la guardia sempre alta per scongiurare le infiltrazioni criminali nel sistema economico legale lucano e, per questo, ringrazio particolarmente il Gruppo Interforze Antimafia per il prezioso lavoro che conduce quotidianamente, rafforzato ulteriormente dopo la sigla, esattamente un anno fa, dell’Accordo di collaborazione con la locale Procura Distrettuale Antimafia”, le parole del Prefetto Campanaro a margine della firma dell’ultimo provvedimento interdittivo, che si aggiunge alle quattro misure amministrative antimafia adottate nel corrente anno (sono complessivamente 64 da gennaio 2022).

Potrebbe interessarti anche:

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Matera, aggredisce i vicini con accendino e bomboletta spray: tra le vittime anche un bimbo di 12 mesi

Policoro, la GdF scopre evasione fiscale milionaria

GdF Potenza, contrasto allo spaccio: segnalate 13 persone

Tag antimafia, campanaro, interdittiva, potenza
Redazione 18 Luglio 2025 18 Luglio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Un spazio che non si limita a ospitare attività, ma le attiva”: la nuova sfida di Francesco Perone con l’inaugurazione a Viggiano di Broxlab Workspace
Successivo Potenza, “Convivium Unibas”: una cena di comunità
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?