Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto OPEN SOUND:GENIUS LOCI arriva a Miglionico sabato 19 luglio con Frenetik, Archivio Futuro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > OPEN SOUND:GENIUS LOCI arriva a Miglionico sabato 19 luglio con Frenetik, Archivio Futuro
Cultura ed Eventi

OPEN SOUND:GENIUS LOCI arriva a Miglionico sabato 19 luglio con Frenetik, Archivio Futuro

Redazione Web 17 Luglio 2025
Condividi
Condividi

Giovedì 17 luglio 2025 – Open Sound annuncia una nuova tappa del format Genius Loci, in programma il 19 luglio 2025 presso il Castello del Malconsiglio a Miglionico (MT).
Genius Loci è il format di Open Sound che mira a mettere in relazione la musica contemporanea con luoghi significativi della Basilicata, trasformando spazi carichi di storia e simbolo in contesti di ascolto condiviso. Musica per abitare un luogo.

- Advertisement -
Ad image

Per questa attivazione, Genius Loci ospita Frenetik, produttore musicale, polistrumentista e direttore artistico romano.
Conosciuto per il suo lavoro in duo con Orang3, artefice di produzioni per artisti di punta del panorama musicale italiano (Achille Lauro, Coez, Gemitaiz, MadMan, Salmo e Carl Brave x Franco126, …), Frenetik ha costruito un linguaggio unico che unisce elettronica e strumenti acustici. Dal 2019 è direttore artistico dell’etichetta indipendente Asian Fake (Coma Cose, Venerus, Meg, Casino Royale, …) e nel 2024 ha dato vita a Future Nomadz, un nuovo progetto elettronico insieme a Orang3 e Loose Horses.

Un denso programma di attività animerà diversi spazi del Castello del Malconsiglio. 
Si comincia alle ore 18:30 con il laboratorio “Archivio Presente” realizzato da Atomico Progetti dedicato al tema della archiviazione in formato fisico e digitale;
alle 20:30 è previsto il dj set del giovane producer lucano Davide Accettura (in arte dj Stivo), accompagnato da una installazione del collettivo “In The Middle”;
infine, alle 22:00, Frenetik concluderà la serata  con un set originale, concepito per entrare in relazione con lo spazio del castello e con una speciale installazione visiva curata da Luca Bia e realizzata in collaborazione con Archivio Futuro.

Archivio Futuro è un progetto di raccolta e digitalizzazione di materiale fotografico e audiovisivo, promosso dal Comune di Miglionico, per tutelare la memoria storica della comunità di Miglionico. L’iniziativa – si precisa in una nota – nasce con l’obiettivo di preservare e valorizzare il patrimonio culturale locale, rendendolo accessibile a tutti. Durante la serata, le immagini d’archivio rielaborate visivamente dialogheranno con la musica di Frenetik con l’ausilio di un sistema di ledwall, trasformando la corte del Castello del Malconsiglio in uno spazio di narrazione collettiva che mette in relazione passato, presente e comunità.

L’iniziativa, prodotta dall’Associazione Multietnica di Potenza in collaborazione con il progetto Archivio Futuro, è sostenuta dal Comune di Miglionico e dal GAL Start 2020

PROGRAMMA:
ore 18:30 – Archivio Presente – Laboratorio a cura di Atomico Progetti
ore 20:30 – Dj Stivo (dj set) + installazione “In The Middle”
ore 22:00 – Frenetik live A/V
Ingresso gratuito.

Foto di copertina: interni del castello di Miglionico

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

Redazione Web 17 Luglio 2025 17 Luglio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Al via, dal 21 luglio al 3 agosto, a San Severino Lucano la Scuola Internazionale di Etnografia Audiovisuale
Successivo Nicola Morea: “Gli attacchi ad Azione Basilicata pretestuosi e personali. Per il lavoro del partito parlano i fatti”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?