Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nella sede Asp di Lauria le scene del nuovo film di Rocco Papaleo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Nella sede Asp di Lauria le scene del nuovo film di Rocco Papaleo
Cultura ed Eventi

Nella sede Asp di Lauria le scene del nuovo film di Rocco Papaleo

Redazione Web 16 Luglio 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 16 luglio 2025 – Sono iniziate dalla Basilicata le riprese del nuovo film di Rocco Papaleo “Il bene Comune” che vedono come location anche gli uffici della Asp Basilicata ed in particolare quelli del Presidio Ospedaliero di Lauria con gli studi medici di medicina generale.

“L’Azienda Sanitaria Locale di Potenza ha consentito alla produzione del film – dicono dalle Direzione Strategica Aziendale – di girare alcune scene con l’intento di valorizzare i luoghi della sanità locale facendoli uscire dal consueto contesto di cura e sofferenza e inserendoli in un ambito culturale distensivo”.

- Advertisement -
Ad image

Rocco Papaleo, alla sua quinta regia, è tornato a girare nella sua Basilicata con un cast eccezione. Accanto a lui, Claudia Pandolfi, Teresa Saponangelo, Vanessa Scalera, Andrea Fuorto, Rosanna Sparapano e Livia Ferri in una commedia che mette insieme una guida escursionistica, un gruppo di detenute e una gita premio al Parco Nazionale del Pollino che avrà conseguenze inimmaginabili.

A produrre “Il bene comune”, PiperFilm, Picomedia e Less Is More Produzioni.
Le riprese, oltre alla Basilicata, saranno effettuate anche nella vicina Calabria e copriranno un arco temporale di sei settimane. In Basilicata.
L’attore e regista lucano aveva già girato “Basilicata Coast to Coast”, “Una piccola impresa meridionale”, “Onda su Onda” e “Scordato”.
“Il bene comune” sarà distribuito nei cinema in Italia e all’estero da PiperFilm.

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Redazione Web 16 Luglio 2025 16 Luglio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Esodo estivo. Riunito in Prefettua a Potenza il Comitato Operativo per la Viabilità
Successivo Radioterapia. Nasce la Struttura Interaziendale Complessa tra Irccs Crob e Asm
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?