Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Metaponto, i Carabinieri sequestrano campeggio abusivo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Metaponto, i Carabinieri sequestrano campeggio abusivo
Ambiente e TerritorioCronacaIN EVIDENZA

Metaponto, i Carabinieri sequestrano campeggio abusivo

Redazione 16 Luglio 2025
Condividi
Condividi

METAPONTO – I carabinieri forestali del Nucleo Tutela Biodiversità di Metaponto nei giorni scorsi hanno sottoposto a sequestro penale d’urgenza alcuni terreni demaniali in località Metaponto Lido in quanto gli stessi erano stati invasi, occupati e recintati abusivamente da parte di un adiacente campeggio che li aveva adibiti alla sosta di camper. Nell’area occupata illecitamente erano stati realizzati altresì manufatti ed opere funzionali all’attività turistica. Anche un campo da calcio era stato costruito in parte sul terreno demaniale. 

- Advertisement -
Ad image

Il sequestro preventivo è stato prontamente convalidato dal Giudice per le indagini preliminari al fine di evitare che la proprietà demaniale continuasse ad essere utilizzata illegittimamente a servizio dell’attività di campeggio durante il periodo estivo. 

Il legale rappresentante dell’attività ricettiva è stato deferito all’A.G. per ipotesi di reato riguardanti l’invasione ed occupazione abusiva di suolo demaniale, atteso tuttavia che il procedimento penale è nella fase delle indagini preliminari, per cui vige il principio di presunzione di innocenza dell’indagato fino a condanna definitiva. 

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

Redazione 16 Luglio 2025 16 Luglio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Comune di Latronico presenta la card “Benessere in tasca”
Successivo Crisi idrica agricoltura: assessore Cicala, “deficit di circa 50 milioni di metri cubi di acqua”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?