Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Crisi idrica agricoltura: assessore Cicala, “deficit di circa 50 milioni di metri cubi di acqua”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Crisi idrica agricoltura: assessore Cicala, “deficit di circa 50 milioni di metri cubi di acqua”
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZAPolitica

Crisi idrica agricoltura: assessore Cicala, “deficit di circa 50 milioni di metri cubi di acqua”

Redazione 16 Luglio 2025
Condividi
Condividi

La situazione presenta elementi di criticità, siamo infatti al terzo anno consecutivo di crisi idrica e attualmente i principali invasi, quello di Monte Cotugno e del Pertusillo, registrano un deficit complessivo di circa 50 milioni di metri cubi di acqua rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. È questo il quadro dell’attuale situazione idrica per il comparto agricolo lucano emersa durante una conferenza stampa tenuta dall’assessore regionale all’agricoltura, Carmine Cicala.

- Advertisement -
Ad image

Al netto di questo scenario non si registrano criticità strutturali nel sistema di distribuzione, ha spiegato l’assessore. Di parere differente gli agricoltori del Metapontino che hanno costituito due diversi comitati permanenti per lanciare un grido di allarme viste le difficoltà a portare avanti le loro colture.

Nel mese di giugno infatti  si è verificata una minore disponibilità di risorsa idrica dello schema Sinni destinato alla costa jonica lucana con circa 3,5 metri cubi al secondo rispetto ai 4,5 necessari, situazione che – ha spiegato l’assessore Cicala – per il mese di luglio è tornata ad un flusso complessivo di 5,2 metri cubi.

Schema quello del Sinni che, in attesa del completamento dei lavori nella galleria di San Giuliano che renderanno nuovamente attivo il collegamento con l’omonima diga, servirà la zona del Tarantino in forza di un accordo con la Regione Puglia.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

Redazione 16 Luglio 2025 16 Luglio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Metaponto, i Carabinieri sequestrano campeggio abusivo
Successivo Basilicata: lavoro, a luglio previste oltre 5.000 nuove assunzioni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?