Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dazi Usa: per la Basilicata esportazione di prodotti a rischio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Dazi Usa: per la Basilicata esportazione di prodotti a rischio
EconomiaIN EVIDENZA

Dazi Usa: per la Basilicata esportazione di prodotti a rischio

Redazione 15 Luglio 2025
Condividi
Condividi

L’aumento dei dazi doganali al 30% disposto dagli Stati Uniti sui prodotti provenienti dall’Unione Europea rischia di mettere in seria difficoltà molti settori produttivi del vecchio continente con le ovvie ripercussioni sul mercato nazionale italiano.

- Advertisement -
Ad image

Per quanto riguarda la Basilicata, collegare il tema dei dazi al mercato dell’automotivie, che vede il polo industriale Stellantis di San Nicola di Melfi tra i più grandi settori produttivi della regione, è quasi scontato, così come le ripercussioni che l’aumento dei costi di esportazione possono verificarsi su un settore già in forte crisi.

Secondo i dati diffusi dall’Ufficio studi della Cgia di Mestre che ha prodotto una analisi sull’indice di diversificazione di prodotto dell’export per regione, quella che presenta il dato peggiore è la Sardegna con il 95,6 per cento, dove domina l’export dei prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio. Tra le realtà territoriali del Mezzogiorno, solo la Puglia presenta un livello di diversificazione elevato al 49,8 per cento. Un dato che la colloca al terzo posto a livello nazionale tra le regioni potenzialmente meno a rischio da un’eventuale estensione dei dazi ad altri prodotti merceologici

Per la Basilicata, in questo contesto generale, il settore automotive incide per l’80,9% sulla quota totale, che è di poco superiore al miliardo e 700mila euro ma oltre alle auto, nel podio dei prodotti lucani che risentono maggiormente degli effetti dazi, spiccano medicinali e prodotti farmaceutici insieme al settore del mobile imbottito. A livello provinciale, l’export verso gli Stati Uniti nell’ultimo anno è calato. Il dato negativo riguarda soprattutto la provincia di Potenza, dove rispetto all’anno precedente, il 2024 ha fatto registrare un -88,2%. Ribasso anche per il Materano dove si verifica un – 11,2%.

Potrebbe interessarti anche:

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Tag basilicata, dazi, economia, USA
Redazione 15 Luglio 2025 15 Luglio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Basilicata: cresce la differenziata, oltre 28mila tonnellate in un anno
Successivo Maratea, il porto in gestione a privati. Il sindaco Albanese: “Evitare prevedibile e durissimo scontro”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?