Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Metaponto torna alla normalità, riaperti tutti i villaggi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Metaponto torna alla normalità, riaperti tutti i villaggi
Ambiente e TerritorioCronacaIN EVIDENZA

Metaponto torna alla normalità, riaperti tutti i villaggi

Redazione 12 Luglio 2025
Condividi
Condividi

METAPONTO – Il Comune di Bernalda informa la cittadinanza che, con Ordinanza Sindacale n.113 dell’11/07/2025, è stata revocata integralmente l’Ordinanza n.109 del 09/07/2025, che disponeva l’evacuazione di Metaponto Lido a causa dei gravi incendi divampati nei giorni scorsi.

- Advertisement -
Ad image

Grazie all’intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco, coadiuvati da forze dell’ordine e volontari di protezione civile, consorzio di bonifica e al costante monitoraggio della situazione, gli incendi risultano completamente estinti e sono in corso solo operazioni di bonifica.

Inoltre, l’ARPAB ha comunicato che i controlli effettuati sulla qualità dell’aria non hanno rilevato criticità, neanche presso le strutture turistiche precedentemente escluse dalle revoche parziali (Mondial e Olympus).

Permane attivo il Centro Operativo Comunale per il monitoraggio costante della situazione fino a cessata emergenza o a nuove disposizioni sovra-comunali.

Il Comune ringrazia tutti per la collaborazione e il grande senso civico dimostrato in questi giorni difficili.

Potrebbe interessarti anche:

A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo

Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio

Redazione 12 Luglio 2025 12 Luglio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza, in centro storico fa tappa la Milano-Taranto
Successivo Bollo auto, il M5s Basilicata propone esenzione per famiglie in difficoltà
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

L’Ente Parco della Murgia Materana valorizza la ricerca universitaria
I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”
Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale
A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo
Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?