Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Martedì, 15 luglio, secondo appuntamento a Matera con il Piccolo Festival delle Arti sul tema: “Il Sogno nell’Arte”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Martedì, 15 luglio, secondo appuntamento a Matera con il Piccolo Festival delle Arti sul tema: “Il Sogno nell’Arte”
Cultura ed Eventi

Martedì, 15 luglio, secondo appuntamento a Matera con il Piccolo Festival delle Arti sul tema: “Il Sogno nell’Arte”

Redazione Web 12 Luglio 2025
Condividi
Condividi

Sabato 12 luglio 2025 – Secondo appuntamento con il Piccolo Festival delle Arti, organizzato dal Circolo culturale La Scaletta. 

- Advertisement -
Ad image

Il 15 luglio alle ore 21 nel cortile dell’ex Ospedale San Rocco, il direttore artistico del Festival, Edoardo delle Donne (foto di copertina), propone un viaggio affascinante alla scoperta del tema del sogno attraverso alcuni dei capolavori della storia dell’arte. “Morfeo, il dio dei sogni vs Surrealismo: da Giotto a Frida Kahlo” è un percorso suggestivo che accompagnerà il pubblico a conoscere meglio, o sotto un punto di vista particolare, le opere di grandi artisti (da Botticelli a J.H. Fussli, da E.Burne Jones a Felice Casorati, da Rodin a Picasso) dedicati al sogno e alle sue molteplici dimensioni (creativa, simbolica, poetica, interiore) con sorprendenti e curiose storie legate ad esse. L’accompagnamento musicale dell’arpista, Linda Contini, renderà l’atmosfera coinvolgente ed evocativa.

“Il sogno – spiega Edoardo Delle Donne – ha da sempre affascinato l’umanità, rappresentando un ponte verso l’inconscio, un terreno fertile per l’immaginazione, e divenendo oggetto di interpretazioni filosofiche, religiose (se per le antiche civiltà sino al medioevo, era considerato un messaggio divino o un presagio, dal Rinascimento in poi assumerà sempre più una valenza simbolica e psicologica) e scientifiche.Nella dimensione onirica, l’impulso creativo sgorga come il primo moto dell’universo. Aprendo dunque la coscienza a tale impulso, gli artisti di ogni epoca, dando legittimazione al trascendente, hanno affrontato questa dimensione fino a farla diventare opera d’arte”.

Edoardo Delle Donne è laureato in Storia dell’Arte Medievale e Moderna presso il DAMS di Bologna. È direttore artistico del Circolo Culturale La Scaletta, ed ideatore e curatore della rivista trimestrale on line di cultura generale, Quaderni de La Scaletta.

Prossimo appuntamento con il Piccolo Festival Il 22 luglio nel Giardino dell’Hotel del Campo alle ore 21 appuntamento con gli attori della associazione MetaTeatro che porteranno in scena: “La magica notte di un sogno d’estate” una pièce scritta e diretta da Carla Latorre liberamente ispirata alla commedia di William Shakespeare, con accompagnamento musicale del Luneduo.

Il Piccolo Festival delle Arti è organizzato dal Circolo Culturale La Scaletta, con il sostegno di Bawer, la sponsorizzazione tecnica di Unipol, la collaborazione di: Musei Nazionali di Matera, associazione MetaTeatro, Uilt Basilicata, Hotel del Campo, Istituto istruzione superiore “G.B. Pentasuglia”, Volontari Open Culture 2019, ed il patrocinio di Regione Basilicata, Provincia di Matera e Comune di Matera.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Redazione Web 12 Luglio 2025 12 Luglio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera, arrestato un 19enne per stalking e maltrattamenti in famiglia
Successivo Pietrapertosa, i Vigili del fuoco salvano 4 escursionisti bloccati su una via ferrata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?