Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vertenza PMC: la Fim Cisl chiede un incontro urgente alla Regione Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Vertenza PMC: la Fim Cisl chiede un incontro urgente alla Regione Basilicata
Senza categoria

Vertenza PMC: la Fim Cisl chiede un incontro urgente alla Regione Basilicata

Prosegue il presidio dei lavoratori ai quali hanno espresso la propria solidarietà i Sindaci di Venosa, Melfi e Lavello

Redazione Web 11 Luglio 2025
Condividi
Condividi

Venerdì 11 luglio 2025 – Prosegue il presidio dei lavoratori davanti ai cancelli della PMC, azienda dell’indotto Stellantis di Melfi, dove dalle ore 6:00 di ieri, 1o luglio, è in corso lo sciopero proclamato dalla FIM CISL di Basilicata.
Durante la mobilitazione, si è registrata la presenza solidale dei sindaci di Venosa, Melfi e Lavello, a conferma della forte preoccupazione che questa vertenza sta generando in tutto il territorio.

- Advertisement -
Ad image

Contestualmente, la FIM CISL ha inviato una formale richiesta di incontro urgente all’Assessore regionale alle Attività Produttive, Franco Cupparo, sollecitando la convocazione di un tavolo istituzionale alla presenza dell’Amministratore Delegato della PMC.

La richiesta- si precisa in una nota sindacale – nasce dalla gravissima situazione occupazionale che investe l’azienda, aggravata dall’assenza di un piano industriale concreto e da una totale mancanza di prospettive.
Le lavoratrici e i lavoratori della PMC, insieme alle loro famiglie, vivono un momento di smarrimento e angoscia, con il rischio concreto di una perdita occupazionale che la Basilicata non può assolutamente permettersi.

È fondamentale che la Regione faccia la sua parte, onorando gli impegni già assunti e attivandosi tempestivamente per tutelare il lavoro e dare risposte concrete ai lavoratori.
La FIM CISL ritiene indispensabile un confronto immediato con i vertici aziendali e istituzionali per: 
Garantire la continuità salariale, attraverso l’estensione del Contratto di Solidarietà in scadenza a ottobre; 
Individuare strumenti di tutela e percorsi di reimpiego concreti, anche in vista dell’atteso avvio dei nuovi modelli produttivi.

La FIM CISL – conclude la nota -conferma la propria disponibilità al dialogo, ma è pronta a proseguire la mobilitazione e a mettere in campo tutte le iniziative necessarie per difendere il futuro occupazionale delle lavoratrici e dei lavoratori della PMC.

Foto di copertina: presidio lavoratori Pmc

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, un pezzo della Iaccara in Prefettura

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tramutola: dal 24 ottobre al via la sagra della castagna “Munaredda”

A Matera il 24 e il 25 ottobre Convegno “Il femminicidio e le violenze di genere”

Graziano Scavone: ““Tito, da Città Europea dello Sport a progetto comprensoriale di sviluppo . Ora la Regione non resti a guardare” 

Redazione Web 11 Luglio 2025 11 Luglio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lauria, nuovo impianto di illuminazione stradale
Successivo Campomaggiore, presentato il libro dell’ex ministro Claudio Martelli
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?