Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vertenza PMC: la Fim Cisl chiede un incontro urgente alla Regione Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Vertenza PMC: la Fim Cisl chiede un incontro urgente alla Regione Basilicata
Senza categoria

Vertenza PMC: la Fim Cisl chiede un incontro urgente alla Regione Basilicata

Prosegue il presidio dei lavoratori ai quali hanno espresso la propria solidarietà i Sindaci di Venosa, Melfi e Lavello

Redazione Web 11 Luglio 2025
Condividi
Condividi

Venerdì 11 luglio 2025 – Prosegue il presidio dei lavoratori davanti ai cancelli della PMC, azienda dell’indotto Stellantis di Melfi, dove dalle ore 6:00 di ieri, 1o luglio, è in corso lo sciopero proclamato dalla FIM CISL di Basilicata.
Durante la mobilitazione, si è registrata la presenza solidale dei sindaci di Venosa, Melfi e Lavello, a conferma della forte preoccupazione che questa vertenza sta generando in tutto il territorio.

- Advertisement -
Ad image

Contestualmente, la FIM CISL ha inviato una formale richiesta di incontro urgente all’Assessore regionale alle Attività Produttive, Franco Cupparo, sollecitando la convocazione di un tavolo istituzionale alla presenza dell’Amministratore Delegato della PMC.

La richiesta- si precisa in una nota sindacale – nasce dalla gravissima situazione occupazionale che investe l’azienda, aggravata dall’assenza di un piano industriale concreto e da una totale mancanza di prospettive.
Le lavoratrici e i lavoratori della PMC, insieme alle loro famiglie, vivono un momento di smarrimento e angoscia, con il rischio concreto di una perdita occupazionale che la Basilicata non può assolutamente permettersi.

È fondamentale che la Regione faccia la sua parte, onorando gli impegni già assunti e attivandosi tempestivamente per tutelare il lavoro e dare risposte concrete ai lavoratori.
La FIM CISL ritiene indispensabile un confronto immediato con i vertici aziendali e istituzionali per: 
Garantire la continuità salariale, attraverso l’estensione del Contratto di Solidarietà in scadenza a ottobre; 
Individuare strumenti di tutela e percorsi di reimpiego concreti, anche in vista dell’atteso avvio dei nuovi modelli produttivi.

La FIM CISL – conclude la nota -conferma la propria disponibilità al dialogo, ma è pronta a proseguire la mobilitazione e a mettere in campo tutte le iniziative necessarie per difendere il futuro occupazionale delle lavoratrici e dei lavoratori della PMC.

Foto di copertina: presidio lavoratori Pmc

Potrebbe interessarti anche:

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada

I cittadini ci scrivono. Impossibile vivere nella zona di San Michele nel centro storico di Potenza

Vertenza Natuzzi, preoccupazione della Filca-Cisl

Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista

Redazione Web 11 Luglio 2025 11 Luglio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lauria, nuovo impianto di illuminazione stradale
Successivo Campomaggiore, presentato il libro dell’ex ministro Claudio Martelli
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?