Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Irsina il primo “Trabaci Festival” dedicato al compositore barocco originario della città 
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > A Irsina il primo “Trabaci Festival” dedicato al compositore barocco originario della città 
Cultura ed Eventi

A Irsina il primo “Trabaci Festival” dedicato al compositore barocco originario della città 

L'evento culturale da oggi, 11 luglio, fino al 13 luglio

Redazione Web 11 Luglio 2025
Condividi
Condividi

Venerdì 11 luglio 2025 – Irsina, città natale di Giovanni Maria Trabaci compositore e organista italiano della prima era barocca, dall’11 al 13 luglio 2025 si trasforma nel cuore pulsante della musica barocca internazionale con il primo “Trabaci Festival”. 

- Advertisement -
Ad image

Un evento unico che vede la partecipazione di musicisti di fama mondiale, veri ambasciatori dell’eccellenza musicale, come Mara Galassi (arpa), Teodora Tommasi (arpa e canto), Aleksander Mocek (clavicembalo), Sharon Carty (mezzosoprano) e l’ensemble Fairy Consort.

Il festival, a ingresso gratuito, propone concerti, conferenze e laboratori che intrecciano musica, arte e storia, valorizzando il patrimonio culturale di Irsina e della Basilicata.
Tra le location d’eccezione, l’ex Convento di San Francesco e la Concattedrale di Santa Maria Assunta, scenari ideali per un viaggio tra le suggestioni barocche.

Cattedrale di Santa Maria Assunta di Irsina

Irsina – si afferma in una nota – si conferma così polo di attrazione internazionale per appassionati, studiosi e pubblico, offrendo un’esperienza immersiva tra suoni antichi, arte e creatività contemporanea.
Un appuntamento imperdibile che celebra il genio di Trabaci e la vitalità della musica barocca nel panorama culturale europeo.

Foto di copertina: Trabaci (Wayglo Basilicata)

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Redazione Web 11 Luglio 2025 11 Luglio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Emissioni impianto di bitume a Satriano di Lucania, Giordano: “La salute umana resta la nostra priorità”
Successivo Potenza: Confindustria organizza un dibattito sul AI e sviluppo aziendale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?