Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Irsina il primo “Trabaci Festival” dedicato al compositore barocco originario della città 
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > A Irsina il primo “Trabaci Festival” dedicato al compositore barocco originario della città 
Cultura ed Eventi

A Irsina il primo “Trabaci Festival” dedicato al compositore barocco originario della città 

L'evento culturale da oggi, 11 luglio, fino al 13 luglio

Redazione Web 11 Luglio 2025
Condividi
Condividi

Venerdì 11 luglio 2025 – Irsina, città natale di Giovanni Maria Trabaci compositore e organista italiano della prima era barocca, dall’11 al 13 luglio 2025 si trasforma nel cuore pulsante della musica barocca internazionale con il primo “Trabaci Festival”. 

- Advertisement -
Ad image

Un evento unico che vede la partecipazione di musicisti di fama mondiale, veri ambasciatori dell’eccellenza musicale, come Mara Galassi (arpa), Teodora Tommasi (arpa e canto), Aleksander Mocek (clavicembalo), Sharon Carty (mezzosoprano) e l’ensemble Fairy Consort.

Il festival, a ingresso gratuito, propone concerti, conferenze e laboratori che intrecciano musica, arte e storia, valorizzando il patrimonio culturale di Irsina e della Basilicata.
Tra le location d’eccezione, l’ex Convento di San Francesco e la Concattedrale di Santa Maria Assunta, scenari ideali per un viaggio tra le suggestioni barocche.

Cattedrale di Santa Maria Assunta di Irsina

Irsina – si afferma in una nota – si conferma così polo di attrazione internazionale per appassionati, studiosi e pubblico, offrendo un’esperienza immersiva tra suoni antichi, arte e creatività contemporanea.
Un appuntamento imperdibile che celebra il genio di Trabaci e la vitalità della musica barocca nel panorama culturale europeo.

Foto di copertina: Trabaci (Wayglo Basilicata)

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Redazione Web 11 Luglio 2025 11 Luglio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Emissioni impianto di bitume a Satriano di Lucania, Giordano: “La salute umana resta la nostra priorità”
Successivo Potenza: Confindustria organizza un dibattito sul AI e sviluppo aziendale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?