Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza, diverse le sanzioni della Polizia per errato conferimento rifiuti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Potenza, diverse le sanzioni della Polizia per errato conferimento rifiuti
Ambiente e TerritorioCronacaPOTENZA

Potenza, diverse le sanzioni della Polizia per errato conferimento rifiuti

Redazione 10 Luglio 2025
Condividi
Condividi

POTENZA – In un solo turno di servizio, all’inizio del mese di luglio, il personale della Polizia locale ha controllato 29 utenti e rilevato 4 violazioni contestate, per errato conferimento e mancato rispetto delle ordinanze comunali n. 99 del 15 dicembre 2017 e n. 96 del 4 ottobre 2016; mancata differenziazione dei rifiuti e conferimento nei cassonetti stradali, nonostante l’area risulti già servita dal sistema ‘porta a porta’; 50 euro la sanzione applicata per ogni violazione.
Continua quindi il pattugliamento, anche in abiti civili, della Polizia locale in tutta la città a contrasto dell’abbandono dei rifiuti in spregio alle disposizioni normative in materia. I controlli hanno interessato in particolare via Serre, via della Botte, all’altezza delle intersezione con la Tangenziale Nord, e via Giovanni XXIII.
“Contrastare il conferimento dei rifiuti non conforme alle disposizioni normative” afferma la Comandante Santoro “non rappresenta soltanto una attività di richiamo al rispetto della legge, ma una azione di recupero del decoro urbano e della salubrità degli spazi; e’ necessario evitare che i punti di raccolta diventino luoghi di ritrovo di animali di ogni tipo o aree di innesco di incendi. Il richiamo è sempre al buon senso di tutti ed al rispetto della legge”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani

Matera: truffa ai danni di un’anziana, arrestato un 34enne napoletano

Vietri di P., litigano per un parcheggio e spunta una Katana: fermato un pensionato per tentato omicidio

Potenza, la piscina olimpionica si farà a Macchia Giocoli

Potenza, rapina al portavalori: encomi al personale della Polizia che ha arrestato i responsabili

Redazione 10 Luglio 2025 10 Luglio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Incendio Metaponto, Bardi: “Siamo con voi”
Successivo Incendio Metaponto, Manca (PD): “Basta silenzi”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”
Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore
Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani
Matera: truffa ai danni di un’anziana, arrestato un 34enne napoletano
Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design
Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità
Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio
Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”
Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota
Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?