Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto TotalEnergies, sono tornati i “Bus del Mare”: mobilità gratuita e sostenibile verso le spiagge di Scanzano Jonico
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > TotalEnergies, sono tornati i “Bus del Mare”: mobilità gratuita e sostenibile verso le spiagge di Scanzano Jonico
Ambiente e TerritorioAttualità

TotalEnergies, sono tornati i “Bus del Mare”: mobilità gratuita e sostenibile verso le spiagge di Scanzano Jonico

Redazione 9 Luglio 2025
Condividi
Condividi

La Compagnia, insieme ai partner della JV Tempa Rossa, rilancia le navette gratuite verso le coste di Scanzano Jonico, con partenze da Armento, Corleto Perticara, Guardia Perticara, Missanello, Aliano, Cirigliano, Gorgoglione, Stigliano

CORLETO PERTICARA – Sono partiti lunedì 7 luglio i “Bus del Mare”, il servizio di trasporto gratuito promosso da TotalEnergies EP Italia, insieme ai partner della Joint Venture Tempa Rossa, Shell Italia E&P e Mitsui E&P Italia B, per consentire collegamenti giornalieri dalla Concessione Gorgoglione verso le spiagge di Scanzano Jonico, in provincia di Matera. Il servizio, attivo fino al 30 agosto, lo scorso anno ha registrato quasi 6.000 passeggeri, con un incremento del 40% rispetto al 2023. Un risultato che conferma il valore di un’iniziativa pensata per essere vicina alle persone, offrendo a famiglie, giovani e anziani un’opportunità concreta di svago e relax. Ma i “Bus del Mare” sono molto più di un semplice servizio di trasporto: rappresentano una scelta consapevole, volta a promuovere l’accessibilità, l’inclusione sociale, il dialogo intergenerazionale e una mobilità sostenibile. Le corse sono previste ogni giorno, ad eccezione del 15 agosto. Per utilizzare il servizio, sarà necessario prenotarsi telefonicamente entro e non oltre le ore 13 del giorno precedente. Le prenotazioni per il sabato, la domenica e il lunedì, dovranno giungere entro le ore 13 del venerdì. I minorenni dovranno essere accompagnati da un genitore o da un adulto autorizzato per iscritto dai genitori. Tutte le informazioni relative a orari e prenotazioni sono disponibili sul sito internet di TotalEnergies EP Italia – ep.totalenergies.it – e presso le sedi dei Comuni coinvolti nell’iniziativa. “I numeri in forte crescita dell’anno scorso – evidenzia TotalEnergies EP Italia – ci hanno confermato quanto questo servizio sia sentito e apprezzato. Il nostro impegno è quello di contribuire attivamente al benessere delle comunità lucane, rendendo più semplici e accessibili gli spostamenti verso il mare, soprattutto per chi rientra in Basilicata per le vacanze estive”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”

Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti

Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc

A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione

Redazione 9 Luglio 2025 9 Luglio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Grosso incendio a Metaponto, evacuati diversi villaggi. La nota del Comune: “Mettersi in sicurezza”
Successivo Basilicata, due assessori in più per la Giunta Bardi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: in Consiglio regionale acceso dibattito sul decreto sicurezza
Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia
Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?