Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L’enogastronomia lucana protagonista della tre giorni in Basilicata dello chef Simone Rugiati
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > L’enogastronomia lucana protagonista della tre giorni in Basilicata dello chef Simone Rugiati
Cultura ed EventiFood e Beverage

L’enogastronomia lucana protagonista della tre giorni in Basilicata dello chef Simone Rugiati

Redazione 9 Luglio 2025
Condividi
Condividi

Parte oggi fino all’11 luglio, il food tour in Basilicata dello chef e influencer Simone Rugiati, un’iniziativa dedicata alla valorizzazione dell’enogastronomia regionale inserita nell’evento “Le Vie del Crusco – Basilicata Experience”, che rappresenta anche la tappa inaugurale del laboratorio permanente “Senise in Cluster”, un progetto che punta a creare una rete territoriale coesa, innovativa e sostenibile, valorizzando in particolare l’area sud della Basilicata e le filiere legate al peperone crusco di Senise IGP, uno dei principali driver per attrarre visitatori consapevoli e interessati a vivere esperienze autentiche a stretto contatto con le tradizioni locali.

- Advertisement -
Ad image

Il turismo enogastronomico rappresenta infatti un volano di sviluppo economico per l’intera filiera produttiva, coinvolgendo agricoltori, aziende vinicole, ristoratori e strutture ricettive, creando nuove opportunità di lavoro e promuovendo la crescita sostenibile del territorio.

In quest’ottica, l’APT ha accolto con entusiasmo la proposta dell’Associazione Sinapsi Basilicata di coinvolgere lo chef e influencer Simone Rugiati, noto volto televisivo seguito da migliaia di appassionati sui social media, per costruire insieme a lui un racconto condiviso di sapori, paesaggi ed esperienze attraverso il coinvolgimento di produttori, operatori turistici e comunità locali.

Il food tour attraverserà il 9 e 10 luglio i borghi lucani di Castelmezzano, Policoro, Aliano e Pisticci, dove, attraverso incontri con Storyteller del Gusto, verranno realizzati reels e contenuti per la brand identity “Le vie del Crusco”, e si concluderà l’11 luglio a Senise con il convegno tematico “Le vie del Crusco – Un volto nuovo per il sud della Basilicata”.

L’iniziativa si inserisce nella strategia di promozione dell’APT volta a comunicare le eccellenze lucane e i prodotti turistici maturi, mettendo in connessione i protagonisti del territorio con eventi dedicati, percorsi tematici ed esperienze immersive capaci di attrarre un pubblico nazionale e internazionale.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Redazione 9 Luglio 2025 9 Luglio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Arriva l’autovelox sulla Potenza-Melfi, Barile approva l’installazione sulla S.S.658
Successivo Potenza: barriere zero, una passeggiata in sedia a rotelle in centro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?